Giochi di Parole |
La parola sorite è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tiro). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: esorti, restio, roseti, storie (spostamento di una lettera), tesori. |
sorite si può ottenere combinando le lettere di: sto + [eri, ire, rei]; tir + osé; osi + [ter, tre]; rio + [est, set]. |
Componendo le lettere di sorite con quelle di un'altra parola si ottiene: +[bar, bra] = aborriste; +[abc, cab] = abortisce; +abs = abortisse; +ala = alesatori; +ani = antisiero; +ana = arenosità; +ala = areostila; +alé = areostile; +[ali, ila, lai] = areostili; +[lao, ola] = areostilo; +rna = arrestino; +ras = arrossite; +[tar, tra] = arrostite; +ana = arseniato; +ara = arteriosa; +[are, era, rea] = arteriose; +[ari, ira, ria] = arteriosi; +[aro, ora] = arterioso; +ana = artesiano; +[nas, san] = assentirò; ... |
Vedi anche: Anagrammi per sorite |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: morite, norite, solite, sopite, soriti, torite. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: noriti, toriti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sorte. Altri scarti con resto non consecutivo: soie, site. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sorbite, sortite. |
Parole contenute in "sorite" |
ori. Contenute all'inverso: tir, tiro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno col si ha ScolORITE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorite" si può ottenere dalle seguenti coppie: sono/norite, sopì/pirite, sorba/baite. |
Usando "sorite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fasori * = fate; fusori * = fute; * riteme = some; visori * = vite; rossori * = roste; sensori * = sente; * ritegno = sogno; * ritende = sonde; * ritendi = sondi; * ritendo = sondo; * ritenni = sonni; versori * = verte; irrisori * = irrite; peso * = perite; toso * = torite; adeso * = aderite; estorsori * = estorte; recensori * = recente; scuso * = scurite; discensori * = discente; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorite" si può ottenere dalle seguenti coppie: sopì/iprite, sorda/adite, sorde/edite, sorga/agite, sorto/otite. |
Usando "sorite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etici = sorci; * etani = soriani; * etano = soriano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sorite" si può ottenere dalle seguenti coppie: nevoso/ritenevo. |
Usando "sorite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritenevo * = nevoso; * nevoso = ritenevo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorite" si può ottenere dalle seguenti coppie: sogno/ritegno, some/riteme, sonde/ritende, sondi/ritendi, sondo/ritendo, sonni/ritenni. |
Usando "sorite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perite * = peso; * pirite = sopì; aderite * = adeso; scurite * = scuso; * baite = sorba; fate * = fasori; fute * = fusori; roste * = rossori; sente * = sensori; sopperite * = soppeso; verte * = versori; estorte * = estorsori; recente * = recensori; discente * = discensori; distorte * = distorsori. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sorite" (*) con un'altra parola si può ottenere: ed * = esordite; eta * = esortiate; * cra = scorriate; * tre = sortirete; asta * = assortiate; ebro * = esorbiterò; eden * = esordiente; riga * = risorgiate; rita * = ristoriate; * cina = sciorinate; * cola = scoloriate; * fava = sfavoriate; * rida = sorridiate; * vola = sorvoliate; * spia = sospiriate; ebrei * = esorbiterei; * balda = sbalordiate; * monta = sormontiate; * passa = sorpassiate; * regga = sorreggiate; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.