Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di sovrastare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Sovrastare

Descrizione
Sovrastare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è sovrastato. Il gerundio è sovrastando. Il participio presente è sovrastante. Vedi anche: Significato di sovrastare e Frasi di esempio con sovrastare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Nel mio paese natio un vecchio ontano sovrasta il cimitero.
  • Quando arrivammo sul promontorio ci incantammo a vedere il paesaggio selenico che sovrastavamo.
  • Sovrastò tutti gli altri solo facendo in modo di farsi raccomandare da chi era importante.
  • Se continui a crescere in altezza, sovrasterai tutti i tuoi compagni di classe.
  • Con la sua personalità è in grado di sovrastare molti dei suoi colleghi, ma non conosceva ancora Luigi!
  • La collina sovrastante quel gruppo di case è franata.
  • Le nuove costruzioni sovrastando gli antichi caseggiati ne nascondono la bellezza.
Modo Indicativo
Presente:
io sovrasto
tu sovrasti
egli sovrasta
noi sovrastiamo
voi sovrastate
essi sovrastano

Imperfetto:
io sovrastavo
tu sovrastavi
egli sovrastava
noi sovrastavamo
voi sovrastavate
essi sovrastavano

Passato remoto:
io sovrastai
tu sovrastasti
egli sovrastò
noi sovrastammo
voi sovrastaste
essi sovrastarono

Futuro semplice:
io sovrasterò
tu sovrasterai
egli sovrasterà
noi sovrasteremo
voi sovrasterete
essi sovrasteranno

Passato Prossimo:
io sono sovrastato
tu sei sovrastato
egli è sovrastato
noi siamo sovrastati
voi siete sovrastati
essi sono sovrastati

Trapassato prossimo:
io ero sovrastato
tu eri sovrastato
egli era sovrastato
noi eravamo sovrastati
voi eravate sovrastati
essi erano sovrastati

Trapassato remoto:
io fui sovrastato
tu fosti sovrastato
egli fu sovrastato
noi fummo sovrastati
voi foste sovrastati
essi furono sovrastati

Futuro anteriore:
io sarò sovrastato
tu sarai sovrastato
egli sarà sovrastato
noi saremo sovrastati
voi sarete sovrastati
essi saranno sovrastati

Modo Congiuntivo
Presente:
che io sovrasti
che tu sovrasti
che egli sovrasti
che noi sovrastiamo
che voi sovrastiate
che essi sovrastino

Imperfetto:
che io sovrastassi
che tu sovrastassi
che egli sovrastasse
che noi sovrastassimo
che voi sovrastaste
che essi sovrastassero

Passato:
che io sia sovrastato
che tu sia sovrastato
che egli sia sovrastato
che noi siamo sovrastati
che voi siate sovrastati
che essi siano sovrastati

Trapassato:
che io fossi sovrastato
che tu fossi sovrastato
che egli fosse sovrastato
che noi fossimo sovrastati
che voi foste sovrastati
che essi fossero sovrastati

Modo Condizionale
Presente:
io sovrasterei
tu sovrasteresti
egli sovrasterebbe
noi sovrasteremmo
voi sovrastereste
essi sovrasterebbero

Passato:
io sarei sovrastato
tu saresti sovrastato
egli sarebbe sovrastato
noi saremmo sovrastati
voi sareste sovrastati
essi sarebbero sovrastati

Modo Imperativo
Presente:
sovrasta
sovrasti
sovrastiamo
sovrastate
sovrastino

Modo Infinito
Presente:
sovrastare

Passato:
essere sovrastato

Modo Participio
Presente:
sovrastante

Passato:
sovrastato

Modo Gerundio
Presente:
sovrastando

Passato:
essendo sovrastato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: sovraccaricare, sovrafatturare, sovralimentare, sovrappopolare, sovrastampare « sovrastare » sovrastimare, sovrautilizzare, sovreccitare, sovrintendere, sovvenire
Vedi anche: Verbi che iniziano con S, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze