Giochi di Parole |
La parola spiando è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: spadino, spadoni. |
spiando si può ottenere combinando le lettere di: [ops, pos] + dina; psi + [andò, dona, onda]; [pois, posi, sopì, ...] + [dan, dna]; pin + [dosa, soda]; spin + oda; pod + [ansi, nasi, sani]; don + [aspi, pisa, spai]; [dio, odi] + snap; [ipod, podi] + [nas, san]; din + [aspo, posa]; [dino, doni, nido, ...] + spa. |
Componendo le lettere di spiando con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ali, ila, lai] = anadiplosi; +[ami, mai, mia] = dipsomania; +mie = dipsomanie; +[est, set] = dispensato; +mio = disponiamo; +tiè = disponiate; +[ceo, eco] = endoscopia; +[ter, tre] = estirpando; +mat = impastando; +[ile, lei] = ospedalini; +olé = ospedalino; +[ari, ira, ria] = paradisino; +sla = passandoli; +nel = pensandoli; +[ter, tre] = perdonasti; +[ter, tre] = perdonista; +[ter, tre] = ponderasti; +osé = possiedano; +tot = postdatino; +[eri, ire, rei] = presidiano; +[ere, ree] = presiedano; ... |
Vedi anche: Anagrammi per spiando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sciando, sviando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: spando, spiano. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sino. Altri scarti con resto non consecutivo: spino, spin, spio, spano, siano, sano, piano, pino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: espiando, spaiando, spirando. |
Parole con "spiando" |
Finiscono con "spiando": espiando. |
Parole contenute in "spiando" |
pia, andò, pian, spia. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Inserendo al suo interno gol si ha SPIgolANDO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: spanno/annoiando, spingo/ingoiando, spin/nando, spiragli/ragliando, spiri/riandò, spiamo/mondo, spiana/nando, spiare/rendo, spiaste/stendo, spiate/tendo, spiato/tondo, spianammo/ammodo, spianano/anodo, spianavi/avido, spianerò/erodo, spiano/odo. |
Usando "spiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crespi * = creando; * dote = spiante; ops * = oppiando; * dotata = spiantata; * dotate = spiantate; * dotati = spiantati; * dotato = spiantato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiedi/ideando, spillava/avallando, spinotto/ottonando, spira/arando. |
Usando "spiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * odano = spianano; * odino = spianino; * odiamo = spianiamo; * odiate = spianiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiantato/dotato, spiante/dote. |
Usando "spiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiana * = nando; creando * = crespi; * annoiando = spanno; * mondo = spiamo; * rendo = spiare; * tendo = spiate; * tondo = spiato; * ingoiando = spingo; * stendo = spiaste; * anodo = spianano; * avido = spianavi; * erodo = spianerò; spingo * = ingoiando; * ammodo = spianammo. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spino/ad. |
Intrecciando le lettere di "spiando" (*) con un'altra parola si può ottenere: irti * = ispirandoti; * cagli = scapigliando; * cozza = scopiazzando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.