Giochi di Parole |
La parola spiattellato è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Anagrammi |
spiattellato si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tot + piallaste; sto + pialletta; top + allestita; [ops] + [allettati]; [post] + [allettai]; slot + palatite; plot + [alitaste]; psi + allettato; ito + spalletta; itto + [pastella]; [osti] + palletta; tosti + patella; [pio] + stalletta; [opti] + stellata; [pitto] + [sellata]; [posti] + alletta; tilt + [palesato]; loti + peltasta; [lotti] + [salpate]; [liso] + talpetta; [listo] + [paletta]; [slitto] + [palate]; tillo + [aspetta]; stillo + [epatta]; [pillo] + [attesta]; test + piallato; etto + spillata; petto + stallia; [pesto] + [allatti]; [letto] + [salpati]; ... |
Componendo le lettere di spiattellato con quelle di un'altra parola si ottiene: +[porle, prole] = appallottoleresti. |
Vedi anche: Anagrammi per spiattellato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiattellano, spiattellata, spiattellate, spiattellati, spiattellavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spiattello, spiate, spiata, spiato, spit, spie, spillato, spilla, spillo, spio, spate, spata, spato, spalla, spalato, spala, spalto, spalo, spellato, spella, spello, spelato, siate, sial, site, sita, sito, silo, salato, sala, salto, salo, stellato, stella, stelo, stato, sellato, sella, sello, slat, piattello, piatta, piatto, piallato, pialla, piallo, pitto, pite, pita, pillo, pila, pilo, patte, patta, patto, patella, paté, paella, palla, palato, pala, paltò, palo, pelato, pela, pelo, peto, iato, itto, iellato, iella, atta, atto, atea, ateo, alla, allo, alato, alto, telato. |
Parole contenute in "spiattellato" |
pia, atte, ella, lato, spia, piatte, spiattella. Contenute all'inverso: tai, alle, letta, alletta, allettai. |
Incastri |
Si può ottenere da spillato e atte (SPIatteLLATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiattellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiattellare/areato, spiattelli/iato, spiattellai/ito, spiattellano/noto, spiattellavi/vito, spiattellavo/voto. |
Usando "spiattellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = spiattellano; * tondo = spiattellando; * tonte = spiattellante; * tonti = spiattellanti; * tosse = spiattellasse; * tossi = spiattellassi; * toste = spiattellaste; * tosti = spiattellasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiattellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiattellerà/areato, spiattellare/erto. |
Usando "spiattellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = spiattellare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiattellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiattellando/tondo, spiattellano/tono, spiattellante/tonte, spiattellanti/tonti, spiattellasse/tosse, spiattellassi/tossi, spiattellaste/toste, spiattellasti/tosti. |
Usando "spiattellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = spiattellano; * areato = spiattellare; * vito = spiattellavi; * voto = spiattellavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiattellato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spiattella+lato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spiattellato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stella/piatto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.