Giochi di Parole |
La parola spiegando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spie-gàn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
spiegando si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [ops] + degnai; psi + [agendo]; [pio] + sdegna; [pois] + [degna]; gps + [adonie]; ong + [apside]; gip + [esonda]; pigo + densa; [gino] + spade; spingo + [ade]; penso + diga; [pensi] + [doga]; ego + spandi; pegno + aids; spengo + [adì]; spiego + [dan]; geni + daspo; [gneis] + dopa; [pegni] + [dosa]; [spegni] + oda; pod + segnai; don + pegasi; [dio] + spenga; [ipod] + [sagne]; din + pegaso; dong + [espia]; [dogi] + pensa; ... |
Componendo le lettere di spiegando con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ori, rio] = dispiegarono; +[avi, iva, vai, ...] = dispiegavano; +gas = passeggiando; +tag = pasteggiando; +mimi = disimpegniamo; +[item, mite, temi] = dispiegamento; +ture = perseguitando; +[agri, gira, riga] = spadroneggiai; +vammi = disimpegnavamo; +[sagre, sarge] = padroneggiasse; +[grate, greta, terga] = padroneggiaste; +[grati, triga] = padroneggiasti; +[gramo, groma, magro] = spadroneggiamo; +[argon, grano, ragno, ...] = spadroneggiano; +[grata, targa] = spadroneggiata; +[grate, greta, terga] = spadroneggiate; +[grati, triga] = spadroneggiati; +[argot, grato, targo, ...] = spadroneggiato; +grava = spadroneggiava; +gravi = spadroneggiavi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per spiegando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: piegando, spiegano. Altri scarti con resto non consecutivo: spiego, spiedo, spiga, spigo, spiando, spiano, spia, spino, spin, spio, spendo, spando, spano, siedo, siano, sino, segando, segano, sega, segno, sego, seno, sedo, sano, piegano, piego, pieno, pigo, piano, pian, pino, pegno, pendo, peno. |
Parole con "spiegando" |
Iniziano con "spiegando": spiegandoci, spiegandole, spiegandosi, spiegandoti, spiegandovi. |
Finiscono con "spiegando": dispiegando. |
Parole contenute in "spiegando" |
pie, andò, spie, piega, spiega, piegando. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiegando" si può ottenere dalle seguenti coppie: spin/negando, spiegare/rendo, spiegaste/stendo, spiegate/tendo, spiegato/tondo, spiegano/odo. |
Usando "spiegando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = spiegante; * doti = spieganti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiegando" si può ottenere dalle seguenti coppie: spilla/allegando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiegando" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiegante/dote, spieganti/doti. |
Usando "spiegando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = spiegare; * tendo = spiegate; * tondo = spiegato; * stendo = spiegaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiegando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spie+piegando, spiega+andò, spiega+piegando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.