Giochi di Parole |
La parola spremendo è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Anagrammi |
spremendo si può ottenere combinando le lettere di: rom + spende; reps + monde; sempre + don; mense + drop. |
Componendo le lettere di spremendo con quelle di un'altra parola si ottiene: +[csi, ics, sci, ...] = comprendessi; +tic = comprendesti; +sei = dispenseremo; +[ali, ila, lai] = esprimendola; +[ile, lei] = esprimendole; +ili = esprimendoli; +[ilo, oli] = esprimendolo; +sii = esprimendosi; +ivi = esprimendovi; +[sai, sia] = predominasse; +tai = predominaste; +[ori, rio] = risponderemo; +rom = sorprendemmo; +osé = sospenderemo; +[aspi, pisa, spai, ...] = apprendessimo; +[mesi, mise, semi] = dispenseremmo; +inie = impensierendo; +[riva, vari, vira] = imperversando; ... |
Vedi anche: Anagrammi per spremendo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: premendo. Altri scarti con resto non consecutivo: spremo, spendo, seme, seno, sedo, premo, prendo, pendo, peno, remo, rendo, meno. |
Parole contenute in "spremendo" |
rem, preme, emendo, spreme, premendo. |
Incastri |
Si può ottenere da spendo e rem (SPremENDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spremendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: spremere/rendo, spremerò/rondò, spremeste/stendo, spremete/tendo. |
Usando "spremendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = spremente; * doti = sprementi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spremendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: spremente/dote, sprementi/doti. |
Usando "spremendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rondò = spremerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "spremendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spreme+emendo, spreme+premendo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.