Giochi di Parole |
La parola spronatrici è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: procrastini. |
spronatrici si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [post] + rincari; sport + [carini]; tir + [scarpino]; sir + criptano; tris + [caprino]; psi + [contrari]; spit + [incorra]; strip + [ancori]; [porti] + scarni; [porsi] + [tranci]; [prosit] + [carni]; prostri + [acni]; spin + ritorca; sprint + [acori]; [nostri] + [capri]; spino + trarci; spinto + carri; proni + [castri]; pronti + [sacri]; sproni + traci; piri + [contras]; spiri + tronca; stirpi + [ancor]; [nitri] + [scopra]; [pinti] + scorra; spinti + [carro]; [inspiro] + trac; porrini + cast; con + [straripi]; cri + [pinastro]; ... |
Componendo le lettere di spronatrici con quelle di un'altra parola si ottiene: +ode = corrispondiate; +alé = interscapolari; +tee = patrocineresti; +tan = procrastinanti; +sta = procrastinasti; +[are, rea] = procrastinerai; +ree = procrastinerei; +moa = procrastiniamo; +[eta, tea] = procrastiniate; +ohe = pronosticherai; +emo = ricompensatori; +memo = preromanticismo; +[albe, bela, elba] = procrastinabile; +[albi, balì] = procrastinabili; +[arto, atro, rota, ...] = procrastinatori; +[ceto, cote] = pronosticatrice; +[cito, coti] = pronosticatrici; +cime = ricompensatrici; +[mento, monte] = antropocentrismi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per spronatrici |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spronatrice. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spronati, spronarci, spronai, sproni, spot, spatici, spati, sparii, spari, spai, spii, sonar, sonici, sorci, soci, sari, pronti, proni, proti, proci, pratici, prati, ponti, poni, poti, pori, porci, patri, patii, patì, parii, pari, paci, pici, rari, onici, otri, otici, orici, orci, natii, nati, narici, atrii, trii. |
Parole contenute in "spronatrici" |
pro, atri, prona, sprona, natrici. Contenute all'inverso: ano, tan, irta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spronatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: sprint/intonatrici, spronavi/aviatrici, spronato/orici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spronatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: spronata/attrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spronatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * intonatrici = sprint; * aviatrici = spronavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "spronatrici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sprona+natrici. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spronatrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spronarci/ti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.