Giochi di Parole |
La parola spruzzati è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Anagrammi |
spruzzati si può ottenere combinando le lettere di: pur + [stazzi, stizza]; tris + puzza; puzzi + star. |
Componendo le lettere di spruzzati con quelle di un'altra parola si ottiene: +caì = spizzicatura; +[alle, ella] = pluralizzaste; +[arse, rase, resa, ...] = pressurizzata; +[erse, rese, sere] = pressurizzate; +[ersi, resi, rise, ...] = pressurizzati; +[eros, orse, reso, ...] = pressurizzato; +egea = spiegazzature; +[ilio, ioli, olii] = spiritualizzo; +[amen, mena] = spumantizzare; +[amen, mena] = spumantizzerà; +[meno, nome] = spumantizzerò; +resse = pressurizzaste; +[ressi, risse] = pressurizzasti; +serie = pressurizziate; +[ameni, anime, emani, ...] = spumantizzerai; +emine = spumantizzerei; +[esedra, reseda, sedare, ...] = depressurizzata; +[esedre, sedere] = depressurizzate; +[derise, sederi] = depressurizzati; ... |
Vedi anche: Anagrammi per spruzzati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sprizzati, spruzzata, spruzzate, spruzzato, spruzzavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spruzzai. Altri scarti con resto non consecutivo: spruzzi, sputi, spati, spai, prua, prati, puzzai, puzza, puzzi, patì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spruzzanti, spruzzarti, spruzzasti. |
Parole con "spruzzati" |
Iniziano con "spruzzati": spruzzatina, spruzzatine. |
Parole contenute in "spruzzati" |
spruzza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spruzzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: spruzzare/areati, spruzzi/iati, spruzzoli/oliati, spruzzamenti/mentiti, spruzzano/noti, spruzzare/reti, spruzzavi/viti, spruzzavo/voti. |
Usando "spruzzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = spruzzano; * tinte = spruzzante; * tinti = spruzzanti; * tirsi = spruzzarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spruzzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: spruzzerà/areati, spruzzare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spruzzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: spruzzano/tino, spruzzante/tinte, spruzzanti/tinti, spruzzarsi/tirsi. |
Usando "spruzzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = spruzzano; * areati = spruzzare; * viti = spruzzavi; * voti = spruzzavo; * oliati = spruzzoli; * toriti = spruzzatori; * urei = spruzzature; * mentiti = spruzzamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.