Giochi di Parole |
La parola stasate è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: assetta, tassate (spostamento di una lettera). |
stasate si può ottenere combinando le lettere di: [est, set] + asta. |
Componendo le lettere di stasate con quelle di un'altra parola si ottiene: +pop = appostaste; +psi = aspettassi; +pro = asportaste; +sla = assaltaste; +[ali, ila, lai] = assaltiate; +nei = assentiate; +sei = assestiate; +[ave, eva] = assetavate; +don = assettando; +est = assettaste; +[ire, rei] = assetterai; +mio = assettiamo; +tiè = assettiate; +sii = assistiate; +[ori, rio] = assortiate; +auf = assuefatta; +fui = assuefatti; +ufo = assuefatto; +une = attenuasse; +uni = attenuassi; +tir = attestarsi; +set = attestasse; ... |
Vedi anche: Anagrammi per stasate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfasate, sgasate, staiate, stanate, starate, stasare, stasata, stasati, stasato, stavate, svasate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: state, tate, aste. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stasante. |
Parole con "stasate" |
Finiscono con "stasate": diastasate. |
Parole contenute in "stasate" |
sta, stasa. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stasate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stame/mesate, stara/rasate, stari/risate, staro/rosate, stato/tosate, stasai/aiate, stasare/areate, stasare/rete. |
Usando "stasate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basta * = basate; casta * = casate; mesta * = mesate; pesta * = pesate; posta * = posate; rasta * = rasate; tosta * = tosate; sposta * = sposate; versta * = versate; avvista * = avvisate; ripesta * = ripesate; riposta * = riposate; * tenti = stasanti; risposta * = risposate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stasate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stana/ansate, stasi/issate, stasera/areate, stasare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stasate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stasa/atea, stasi/atei, staso/ateo, stasanti/tenti, basta/basate, casta/casate, rasta/rasate, mesta/mesate, pesta/pesate, ripesta/ripesate, avvista/avvisate, osta/osate, posta/posate, riposta/riposate, sposta/sposate, risposta/risposate, tosta/tosate, versta/versate. |
Usando "stasate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mesate * = mesta; * mesate = stame; * risate = stari; * rosate = staro; sposate * = sposta; versate * = versta; avvisate * = avvista; ripesate * = ripesta; riposate * = riposta; * areate = stasare; risposate * = risposta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stasate" (*) con un'altra parola si può ottenere: ei * = estasiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.