Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con succhia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Da quando gli abbiamo tolto il ciuccio, succhia continuamente il pollice.
Non ancora verificati:- L'ape va in cerca del nettare e lo succhia dai fiori.
- Quando manca l'acqua, per alleviare la sete si succhia un sassolino.
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Procede ancora qualche metro, fermandosi ogni tanto a raccogliere una crosta di neve ghiacciata, che succhia con avidità; ma poi la preoccupazione di cadere lo convince a resistere all'arsura. Arrivato all'orlo franoso di un crepaccio, s'incontra in uno, tutto imbacuccato, seduto a riposare in terra contro un pietrone. È un soldatuccio piccolo, di statura poco più d'un bambino, morto; ma Giovannino non si accorge che è morto, e insiste per avere da lui qualche informazione sulla strada. Colui lo guarda con un sorrisetto di canzonatura e non gli dà risposta.
Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): Alza un sopracciglio in modo che sembri un lungo accento circonflesso – sono una di quelle che hanno fatto in tempo a studiare un po' – e si succhia l'interno di una guancia. «Chiunque può venirsene fuori con questa teoria. Pezzi di realtà virtuale esplosa che galleggiano di tanto in tanto nella realtà reale.» «Quando eravamo fuori mi pareva che pure tu la pensassi così.» Scuote appena la testa. Riprovo.
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Si sentano schiavi anch'essi di questa macchinetta stridula, che pare sul treppiedi a gambe rientranti un grosso ragno in agguato, un ragno che succhia e assorbe la loro realtà viva per renderla parvenza evanescente, momentanea, giuoco d'illusione meccanica davanti al pubblico. E colui che li spoglia della loro realtà e la dà a mangiare alla macchinetta; che riduce ombra il loro corpo, chi è? Sono io, Gubbio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per succhia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: succhio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mucchio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: succhi. Altri scarti con resto non consecutivo: scia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: succhiai. |
Parole con "succhia" |
Iniziano con "succhia": succhiai, succhiamo, succhiano, succhiare, succhiata, succhiate, succhiati, succhiato, succhiava, succhiavi, succhiavo, succhiammo, succhiando, succhiante, succhianti, succhiarci, succhiarmi, succhiarne, succhiarsi, succhiarti, succhiarvi, succhiasse, succhiassi, succhiaste, succhiasti, succhiargli, succhiarono, succhiatore, succhiatori, succhiavamo, ... |
Finiscono con "succhia": risucchia. |
Contengono "succhia": risucchiai, risucchiamo, risucchiano, risucchiare, risucchiata, risucchiate, risucchiati, risucchiato, risucchiava, risucchiavi, risucchiavo, risucchiammo, risucchiando, risucchiante, risucchianti, risucchiasse, risucchiassi, risucchiaste, risucchiasti, risucchiarono, risucchiavamo, risucchiavano, risucchiavate, risucchiassero, risucchiassimo. |
»» Vedi parole che contengono succhia per la lista completa |
Parole contenute in "succhia" |
chi, succhi. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIsucchiaI; in rimo dà RIsucchiaMO; in rita dà RIsucchiaTA; in riti dà RIsucchiaTI; in rito dà RIsucchiaTO; in riva dà RIsucchiaVA; in rivo dà RIsucchiaVO; in risse dà RIsucchiaSSE. |
Inserendo al suo interno baci si ha SbaciUCCHIA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "succhia" si può ottenere dalle seguenti coppie: suore/orecchia. |
Usando "succhia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiare = sucre; * ano = succhino; * aera = succhierà; * aero = succhierò; * aerai = succhierai; * aerei = succhierei. |
Cerniere |
Usando "succhia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ari * = risucchi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "succhia" si può ottenere dalle seguenti coppie: sucre/chiare. |
Usando "succhia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orecchia = suore; * anoa = succhiano; * area = succhiare; * atea = succhiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "succhia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = succhierai; * dai = sudacchiai; * damo = sudacchiamo; * dare = sudacchiare; * data = sudacchiata; * date = sudacchiate; * dati = sudacchiati; * dato = sudacchiato; * dava = sudacchiava; * davi = sudacchiavi; * davo = sudacchiavo; ritmo * = ristucchiamo; ritte * = ristucchiate; * dando = sudacchiando; * dante = sudacchiante; * bacino = sbaciucchiano; * davamo = sudacchiavamo; * davano = sudacchiavano; * davate = sudacchiavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.