Giochi di Parole |
La parola suggerimento è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: sug-ge-ri-mén-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
suggerimento si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tum + reggiseno; [muso] + reggenti; rom + giungeste; smunto + [egregi]; somi + ruggente; munti + segrego; gros + giumente; gnu + gestiremo; ungo + gremiste; ogm + ungeresti; mugo + [ginestre]; mungo + [ergesti]; [giro] + mungeste; sorgi + mungete; gin + gusteremo; gustino + germe; migro + ungeste; grumosi + gente; mungi + [gestore]; struggo + emine; grugno + semite; struggi + nomee; ruggito + mense; grugnito + [mese]; [estro] + muggine; [nesto] + muggire; muse + [torneggi]; rem + [soggiunte]; emo + grugniste; some + [grugnite]; mesto + ruggine; [ermo] + sunteggi; ... |
Componendo le lettere di suggerimento con quelle di un'altra parola si ottiene: +osé = suggestioneremo; +some = suggestioneremmo. |
Vedi anche: Anagrammi per suggerimento |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: suggerimenti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: suggerito, sugo, sure, suino, sumo, sunto, serie, serio, seri, sereno, sere, serto, seino, seme, sento, seno, sino, sito, urie, urino, ureo, urto, unto, germe, geme, gemo, greto, gino, erme, ermo, erto, rimo, rito, meno. |
Parole contenute in "suggerimento" |
eri, rime, mento, suggerì. Contenute all'inverso: ire, mire. |
Lucchetti |
Usando "suggerimento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentore = suggerire. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "suggerimento" si può ottenere dalle seguenti coppie: suggerirà/armento, suggerimmo/omento. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suggerimento" si può ottenere dalle seguenti coppie: suggerire/mentore. |
Sciarade e composizione |
"suggerimento" è formata da: suggerì+mento. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.