Aggettivo |
Suggestivo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: suggestiva (femminile singolare); suggestivi (maschile plurale); suggestive (femminile plurale).
|
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di suggestivo (incantevole, affascinante, fascinoso, attraente, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola suggestivo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: sug-ge-stì-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con suggestivo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — Ma guarda! — ella disse, battendo le mani e imitando l'accento un po' comico del marito. Ma non era più allegra, no. Una cara visione le struggeva il cuore: vedeva la sua mamma, la sua buona e delicata mamma, e la sua sorellina graziosa, e il fratello più piccolo, il suo prediletto, che uscivano per andare alla messa delle nove. Il villino sull'argine rimaneva deserto, velato di nebbia, tra i pioppi nudi, come una Casina fantastica in fondo a uno scenario; nell'interno il gran camino ardeva; il gattino nero contemplava il fuoco; il quadro del Baratta si illuminava di tinte grigie e rosate che gli davano un rilievo suggestivo. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Aveva lasciato cadere, con una mossa brusca, il suo splendido mantellone di lana bianca di montone selvaggio, comparendo agli sguardi stupiti dell'inglese in un costume bizzarro che stava fra quello così pittoresco dei messicani e quello non meno stravagante eppur suggestivo dei sakem indiani. La vecchia casa di Neera (1900): Già fin dall'esterno, in una rigonfiatura del muro che alterava la linea della facciata insistendo in quel carattere di vitalità così suggestivo e strano, il disegno della casa si presentava con una assoluta indipendenza di criteri. La porta collocata non nel mezzo della facciata ma da un lato di essa, era sorretta da pilastri piatti di granito che si riunivano alla sommità abbracciando un piccolo scudo dove assai confusamente si intravedevano le traccie di uno stemma. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suggestivo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: suggestiva, suggestive, suggestivi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sugo, sesti, sesto, gesto. |
Parole con "suggestivo" |
Finiscono con "suggestivo": autosuggestivo. |
Parole contenute in "suggestivo" |
est, gesti, stivo, estivo, gestivo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suggestivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: suggestionerà/oneravo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "suggestivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oneravo = suggestionerà. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Suggestivo - Agg. Aggiunto che si dà per lo più a Interrogatorio, o Interrogazione, e vale Che ingannevolmente trae altrui di bocca ciò che non avrebbe detto. Segner. Conf. instr. cap. 2 (C) Qui le interrogazioni, che chiamansi suggestive…, non si disdicono. E Pred. Pal. Ap. 11. 10. (M.) Sentendosi (Pietro) domandare dai ministri regii con termini suggestivi… rispose a un tratto di sì. [Val.] Fag. Comm. 4. 185. Venite a farci simili suggestivi interrogatorii. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: suggestionò, suggestiono, suggestiva, suggestivamente, suggestive, suggestivi, suggestività « suggestivo » sughera, sugherai, sugheraia, sugheraie, sugheraio, sugherata, sugherate |
Parole di dieci lettere: suggestiva, suggestive, suggestivi « suggestivo » sughettini, sughettino, suicidammo |
Lista Aggettivi: sufficiente, suggestionato « suggestivo » sugnoso, sugoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbastivo, contrastivo, estivo, festivo, prefestivo, postfestivo, gestivo « suggestivo (ovitseggus) » autosuggestivo, digestivo, cogestivo, autogestivo, allestivo, tempestivo, intempestivo |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |