Forma verbale |
Sviluppo è una forma del verbo sviluppare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sviluppare. |
Parole Collegate |
»» Aggettivi per descrivere sviluppo (economico, sostenibile, lento, istantaneo, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
crescita (14%), economico (12%), sostenibile (9%), industriale (8%), progresso (4%), evoluzione (4%), fotografico (3%), fotografia (3%), pellicola (3%), incremento (2%), paese (2%), embrionale (2%), negativo (2%), accrescimento (2%), precoce (2%) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola sviluppo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: svi-lùp-po. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: sviluppò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sviluppo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Vivono e pensano le cose? Il Canonico gli aveva detto un giorno che, a giustificare la vita e il suo sviluppo, occorre che in ogni cosa ci debbano essere dei fiori della materia, delle spora, delle semenze. Le molecole sono disposizioni di atomi determinati sotto figura determinata, e se Dio ha imposto leggi al caos degli atomi, i loro composti non possono essere portati che a generare composti analoghi. Possibile che le pietre che conosciamo siano ancora quelle sopravvissute al Diluvio, che anch'esse non siano divenute, e da esse altre non ne siano state generate? La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Sembravano uomini d'un'altra età, tanto erano giganteschi. Alcuni misuravano perfino due metri d'altezza e sembravano ancora più alti, poiché avendo quei selvaggi il corpo assai lungo in proporzione alle gambe, veduti a cavallo appariscono veramente dei colossi. E poi che spalle, che sviluppo di torace e che testa massiccia, resa ancora più mostruosa dai lunghi e folti capelli sciolti sulle spalle! Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): Questa dell'“inclinazione latente„ era una delle sue idee. Anche nel campo dell'intelligenza — diceva — la natura è non di rado riserbata, quasi timida, gelosa dei suoi tesori; e ingegni non comuni restano improduttivi e sconosciuti non solo perché sono mancate le condizioni propizie al loro sviluppo, ma perché nessuno ne ha saputo intuire la disposizione segreta, rimasta ignota a loro stessi; nessuno ne ha eccitate le intime facoltà creative. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sviluppo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sviluppa, sviluppi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: viluppo. Altri scarti con resto non consecutivo: svio, silo, lupo. |
Parole con "sviluppo" |
Finiscono con "sviluppo": ecosviluppo, sottosviluppo. |
Parole contenute in "sviluppo" |
viluppo. Contenute all'inverso: pulì. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sviluppo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = sviluppai; * ateo = sviluppate; * avio = sviluppavi; * astio = sviluppasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sviluppo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = svilupparono; * atre = sviluppatore; * atri = sviluppatori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sviluppo - S. m. Lo sviluppare e Lo svilupparsi.
2. [G.M.] L'età dello sviluppo, dicono: L'adolescenza, La pubertà; secondo che vogliasi più o meno determinare. 3. [L.] Parlandosi dell'età del muovere d'un cavallo. Non è nello sviluppo, nel suo sviluppo. 4. Di piante. T. Targ. Alimurg. 376. Il sig. Aymen ci mette in vista altre cause di sterilità delle piante,… l'abbruciacchiamento o impedito sviluppo degli apici, e l'impedita volatilità ed energia della polverina seminale. 5. T. Taluni adoprano Esplicamento in senso affine a Svolgimento di potenze, di forze. Ma più appropriato e più italiano sarebbe Svolgimento, segnatam. di quegl'incrementi che vengono da un principio di vita negli animali o ne' vegetanti, o, per altro traslato, nelle potenze dell'anima. Di enti in cui non si suole o non si può figurare un che somigliante alla vita, e dove le forze si vengono dispiegando, di raccolte e latenti che le erano, invece di Esplicamento, avrebbe forma più italiana Dispiegamento. E in quest'ultimo senso, Dispiegare sarebbe più chiaro e più proprio che Spiegare. 6. [Sel.] Dicesi dello sprigionarsi di un gas dai corpi in cui è contenuto, o donde si produce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svilupperesti, svilupperete, svilupperò, sviluppi, sviluppiamo, sviluppiate, sviluppino « sviluppo » svincola, svincolai, svincolamenti, svincolamento, svincolammo, svincolando, svincolano |
Parole di otto lettere: svilisti, sviluppa, sviluppi « sviluppo » svincola, svincoli, svincolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rattoppò, rattoppo, zoppo, azzoppò, azzoppo, viluppo, inviluppo « sviluppo (oppulivs) » ecosviluppo, sottosviluppo, avviluppo, avviluppò, gruppo, aggruppo, aggruppò |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |