Giochi di Parole |
La parola unipersonali è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Anagrammi |
unipersonali si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): uro + pensilina; [orsù] + pliniane; pruno + lesinai; [sul] + panierino; url + pensionai; lupo + [insanire]; pulso + annerii; onlus + [apireni]; psi + neuronali; [puri] + lesinano; spuri + [anelino]; [insù] + [leporina]; punì + [isolarne]; spin + [aleuroni]; punsi + [inalerò]; pruni + [esalino]; [suino] + [perlina]; [unirò] + [pensali]; ursoni + [alpine]; [pino] + insulare; spino + [laurine]; supino + [lenirà]; punirò + [lesina]; unni + [esplorai]; [inno] + pulserai; niuno + [pelarsi]; sonni + [luparie]; lui + [ripensano]; urli + pensiona; ... |
Componendo le lettere di unipersonali con quelle di un'altra parola si ottiene: +tai = insulinoterapia; +tiè = insulinoterapie. |
Vedi anche: Anagrammi per unipersonali |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: unipersonale. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: unirsi, unirò, unirai, unirà, unirli, unisona, unisoni, unioni, unii, unsi, unna, unni, ursoni, urna, urli, usali, usai, neroni, neroli, nero, nera, neri, neon, nona, noni, noli, iperoni, ieri, iena, isoli, ioni, ioli, inali, persa, persi, peroni, pero, perni, pera, peri, pesoni, peso, pesai, pesa, pesi, peoni, peon, penali, penai, pena, peni, peli, prona, proni, poni, poli, pali, ersi, eroi, esali, eoni, soli, sali. |
Parole contenute in "unipersonali" |
ali, per, uni, iper, perso, persona, personali. Contenute all'inverso: ano, ila, pin. |
Lucchetti |
Usando "unipersonali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * personalità = unita; * personaliste = uniste; * personalisti = unisti. |
Sciarade e composizione |
"unipersonali" è formata da: uni+personali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.