Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per unirmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: udirmi, unirai, unirci, unirei, unirli, unirsi, unirti, unirvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: unii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: munirmi, punirmi. |
Parole con "unirmi" |
Finiscono con "unirmi": munirmi, punirmi, riunirmi, disunirmi. |
Parole contenute in "unirmi" |
uni. |
Incastri |
Inserendo al suo interno forma si ha UNIformaRMI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "unirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: unica/carmi, unicità/citarmi, unico/cormi, uniferi/ferirmi, unipara/pararmi, universa/versarmi, unirà/ami, uniresti/estimi, unirla/lami, unirli/limi. |
Usando "unirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fauni * = farmi; * mici = unirci; * miei = unirei; * mili = unirli; * misi = unirsi; * miti = unirti; * miete = unirete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "unirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: unione/enormi, unirle/elmi, unirlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "unirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: unirà/mia, unirci/mici, unire/mie, unirei/miei, unirete/miete, unirli/mili, unirò/mio, unirsi/misi, unirti/miti. |
Usando "unirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farmi * = fauni; * carmi = unica; * cormi = unico; * lami = unirla; * limi = unirli; * citarmi = unicità; * pararmi = unipara; * estimi = uniresti; * versarmi = universa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "unirmi" (*) con un'altra parola si può ottenere: cefo * = cuneiformi; * fono = uniformino; disfo * = disuniformi; * mazza = umanizzarmi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.