Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con unisono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Sentire cantare le ballate occitane dai coristi che levano le voci all'unisono, mi reca il desiderio di muovermi e ballare.
- Per la festa del paese abbiamo cantato all'unisono l'inno di Mameli.
- Abbiamo intonato all'unisono happy birthday per Moranda.
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): I fenicotteri spiegano le ali rosate all'unisono e si alzano in cielo senza apparente motivo, compiendo un cerchio sopra le nostre teste. Mi stringo a Victor. Gli uccelli atterrano e riprendono le loro faccende. Sto per parlare, ma lui mi interrompe indicando poco lontano dal mio piede. “Una lucertola smeraldina!”
Carthago di Franco Forte (2009): Ma Publio riusciva ad andare oltre quello che imparava, sfruttando la sua immaginazione e la capacità di pensare al movimento delle truppe non come a un insieme di uomini da mandare allo sbaraglio, bensì come a singoli elementi addestrati che potevano obbedire all'unisono agli ordini dei comandanti.
Aedri di Valentino Sani (2021): Raccolsero i resti dei due astronauti, li caricarono nei gusci di conservazione biologica e si diressero all'astronave. Sul punto di risalire a bordo, al caporale Dempsey parve di udire un suono. Perplesso, si voltò e scrutò la foresta intorno a sé. Ebbe l'impressione che le fronde si muovessero all'unisono, quasi danzando. In quel momento una voce risuonò nella sua mente: Anche tu puoi unirti a noi… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per unisono |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: unirono, unisona, unisone, unisoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: unno, nono. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: uniscono. |
Parole contenute in "unisono" |
uni, sono. Contenute all'inverso: osi. |
Lucchetti |
Usando "unisono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonore = unire; * sonora = unirà; * sonoro = unirò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "unisono" si può ottenere dalle seguenti coppie: riunì/sonori. |
Usando "unisono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sonori * = riunì; * riunì = sonori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "unisono" si può ottenere dalle seguenti coppie: unirà/sonora, unire/sonore, unirò/sonoro. |
Sciarade e composizione |
"unisono" è formata da: uni+sono. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "unisono" (*) con un'altra parola si può ottenere: pc * = puniscono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.