Giochi di Parole |
La parola uretra è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: turare, turerà (spostamento di una lettera), urtare, urterà (spostamento di una lettera). |
Componendo le lettere di uretra con quelle di un'altra parola si ottiene: +lao = arruolate; +ani = arturiane; +bra = barrature; +abs = brasature; +bot = buratterò; +[abc, cab] = carburate; +cad = cardature; +tac = catturare; +tac = catturerà; +toc = catturerò; +col = clorurate; +doc = cordature; +can = crenatura; +cap = crepatura; +tan = entratura; +[epo, poe] = epuratore; +[pio, poi] = epuratori; +tiè = erutterai; +sii = esaurirti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per uretra |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: uretre. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: urea, urta, urrà. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: carter. |
Parole con "uretra" |
Iniziano con "uretra": uretrale, uretrali. |
Contengono "uretra": transuretrale, transuretrali. |
Parole contenute in "uretra" |
tra. Contenute all'inverso: ter, arte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uretra" si può ottenere dalle seguenti coppie: urea/atra. |
Usando "uretra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: misure * = mistra. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "uretra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * artica = ureica; * artici = ureici; * artico = ureico; * artiche = ureiche; * arano = uretano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "uretra" si può ottenere dalle seguenti coppie: cure/trac, mure/tram. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "uretra" si può ottenere dalle seguenti coppie: uree/trae. |
Usando "uretra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mistra * = misure; uretriti * = ritira; * alea = uretrale; * ritira = uretriti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.