Giochi di Parole |
La parola usati è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: u-sà-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: situa, suità. |
Componendo le lettere di usati con quelle di un'altra parola si ottiene: +bea = abusiate; +dal = adulasti; +[dan, dna] = adunasti; +gag = aggiusta; +[ari, ira, ria] = aiutarsi; +[sai, sia] = aiutassi; +[eta, tea] = aiutaste; +tai = aiutasti; +ong = angustio; +tac = asciutta; +tic = asciutti; +toc = asciutto; +sta = attuassi; +ilo = autolisi; +poa = autopsia; +[epo, poe] = autopsie; +[ilo, oli] = autosili; +ben = butanesi; +ace = causiate; +doc = custodia; +dal = dualista; ... |
Vedi anche: Anagrammi per usati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: osati, usali, usata, usate, usato, usavi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: osata, osate, osato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: usai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: usanti, usarti, usasti. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: satin. |
Parole con "usati" |
Finiscono con "usati": abusati, causati, inusati, riusati, scusati, accusati, annusati, disusati, ricusati, inescusati, riaccusati. |
Contengono "usati": causativa, causative, causativi, causativo, accusativa, accusative, accusativi, accusativo. |
»» Vedi parole che contengono usati per la lista completa |
Parole contenute in "usati" |
usa. |
Incastri |
Inserito nella parola cava dà CAusatiVA; in cave dà CAusatiVE; in cavi dà CAusatiVI; in cavo dà CAusatiVO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "usati" si può ottenere dalle seguenti coppie: usare/areati, usci/ciati, usi/iati, usl/lati, usali/liti, usano/noti, usare/reti, usavi/viti, usavo/voti. |
Usando "usati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pausa * = patì; matusa * = matti; * tino = usano; bau * = basati; locus * = locati; negus * = negati; * tinte = usante; * tinti = usanti; * tirsi = usarsi; virus * = virati; campus * = campati; gesù * = gessati; versus * = versati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "usati" si può ottenere dalle seguenti coppie: userà/areati, usare/erti. |
Usando "usati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bosu * = boati; * itaciste = usciste; * itacisti = uscisti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "usati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pausa/tipa, riusa/tiri. |
Usando "usati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pausa = tipa; tipa * = pausa; tiri * = riusa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "usati" si può ottenere dalle seguenti coppie: usano/tino, usante/tinte, usanti/tinti, usarsi/tirsi. |
Usando "usati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciati = usci; locati * = locus; negati * = negus; riti * = riusa; * liti = usali; * noti = usano; * areati = usare; * viti = usavi; * voti = usavo; virati * = virus; campati * = campus; matti * = matusa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "usati" (*) con un'altra parola si può ottenere: abs * = abusasti; can * = causanti; sms * = smussati. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.