Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «utilizzavi», il significato, curiosità, forma del verbo «utilizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Utilizzavi

Forma verbale

Utilizzavi è una forma del verbo utilizzare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di utilizzare.

Informazioni di base

La parola utilizzavi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con utilizzavi per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per utilizzavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stilizzavi, utilizzati, utilizzava, utilizzavo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: stilizzava, stilizzavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: utilizzai.
Altri scarti con resto non consecutivo: utilizzi, ulivi, tizzi, tizi, lavi.
Parole con "utilizzavi"
Finiscono con "utilizzavi": sovrautilizzavi, riutilizzavi, sottoutilizzavi.
Parole contenute in "utilizzavi"
avi, ili, lizza, utili, utilizza. Contenute all'inverso: iva.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "utilizzavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: utilizzai/ivi, utilizzasti/stivi.
Usando "utilizzavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = utilizzano; * vita = utilizzata; * vite = utilizzate; * viti = utilizzati; * vito = utilizzato; * vinte = utilizzante; * vinti = utilizzanti; * visse = utilizzasse; * vissi = utilizzassi; * viste = utilizzaste; * visti = utilizzasti; * aviatore = utilizzatore; * aviatori = utilizzatori; * vivano = utilizzavano; * vissero = utilizzassero; * aviatrice = utilizzatrice; * aviatrici = utilizzatrici; * aviazione = utilizzazione; * aviazioni = utilizzazioni.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "utilizzavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riutilizza/viri.
Usando "utilizzavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = riutilizza.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "utilizzavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: utilizzatore/aviatore, utilizzatori/aviatori, utilizzatrice/aviatrice, utilizzatrici/aviatrici, utilizzazione/aviazione, utilizzazioni/aviazioni, utilizzo/avio, utilizzano/vino, utilizzante/vinte, utilizzanti/vinti, utilizzasse/visse, utilizzassero/vissero, utilizzassi/vissi, utilizzaste/viste, utilizzasti/visti, utilizzata/vita, utilizzate/vite, utilizzati/viti, utilizzato/vito.
Usando "utilizzavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = utilizzasti; * atei = utilizzavate.
Sciarade incatenate
La parola "utilizzavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: utilizza+avi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si utilizzavano in passato come sbarramenti aerei, Utilizzazione di risorse, Si utilizzava in cruente cariche, Raggi utilizzati anche per le fotografie aeree, Custodie utilizzate da chi cuce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: utilizzatori, utilizzatrice, utilizzatrici, utilizzava, utilizzavamo, utilizzavano, utilizzavate « utilizzavi » utilizzavo, utilizzazione, utilizzazioni, utilizzerà, utilizzerai, utilizzeranno, utilizzerebbe
Parole di dieci lettere: utilizzati, utilizzato, utilizzava « utilizzavi » utilizzavo, utilizzerà, utilizzerò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): femminilizzavi, sterilizzavi, fossilizzavi, volatilizzavi, fertilizzavi, stilizzavi, sottilizzavi « utilizzavi (ivazzilitu) » sovrautilizzavi, riutilizzavi, sottoutilizzavi, civilizzavi, metallizzavi, cristallizzavi, ricristallizzavi
Indice parole che: iniziano con U, con UT, parole che iniziano con UTI, finiscono con I

Commenti sulla voce «utilizzavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze