Giochi di Parole |
La parola vessazioni è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Anagrammi |
vessazioni si può ottenere combinando le lettere di: sino + svezia; zii + vessano; vizi + assone; vissi + ozena; vizio + [nasse, sanse]; [novizi, vizino] + asse; vesso + [zaini, zinia]; [enzo, zone] + issavi; [nesso, senso] + vizia; visse + [anzio, zaino, ziona]; zione + svasi; vessino + zia; sevizi + [anso, naos, naso, ...]; [sevizio, viziose] + [nas, san]; zinie + svaso. |
Componendo le lettere di vessazioni con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ero, reo] = vasoresezioni; +[damo, doma, moda] = dissezionavamo; +[andò, dona, onda] = dissezionavano; +[date, teda] = dissezionavate; +[dime, idem, medi, ...] = evidenziassimo; +urlo = rivoluzionasse; +[svii, visi] = vivisezionassi; +[veti, vite] = vivisezionaste; +viti = vivisezionasti; +[tanto, tonta] = sostantivazione; +[corto, torco, troco] = vasocostrizione; +micron = conservazionismi; +[porose, posero, sopore] = sovraesposizione; +[porosi, riposo, sopirò, ...] = sovraesposizioni; +[svierò, versoi, visore] = vivisezionassero; +[inattivi, invitati] = antivivisezionista. |
Vedi anche: Anagrammi per vessazioni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cessazioni, vessazione. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cessazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vessai, vessi, vesso, vani, vini, essai, essi, esso, esazioni, esani, ezio, eoni, saioni, saio, sani, azoni, aioni, aoni. |
Parole contenute in "vessazioni" |
zio, essa, ioni, sazi, sazio, vessa, zioni, azioni. Contenute all'inverso: noi, asse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vessazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: vece/cessazioni, verità/ritassazioni, vessavi/aviazioni, vessano/nozioni. |
Usando "vessazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = vessate; cave * = cassazioni; grave * = grassazioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vessazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: vessate/azioniate. |
Usando "vessazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grassazioni * = grave; * ritassazioni = verità; * nozioni = vessano; * aviazioni = vessavi. |
Sciarade e composizione |
"vessazioni" è formata da: vessa+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "vessazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vessa+azioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vessazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vessi/azoni. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.