Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1821/1822, traduzione dal francese migliorata e accresciuta, autore originale Etienne Jean Monchablon. Numero voci: 1.188. Voci che iniziano con la lettera L.



Dizionari Antichi

Dizionario compendiato di antichità



Lettera L - pag. 4

libitinarj
Erano in Roma una specie di Mercatanti, i quali vendevano tutto il necessario pe' i Funerali.

libripens
Avanti che fosse inventata la moneta, allorchè nel commercio gli uomini si servivano di metalli, fosse rame argento, od oro si davano e si ricevevano a peso. I Romani non si servirono per lungo tempo che del rame in verghe, e ciascuna verga, che chiamavano As, era del peso d'una Libbra Romana; dimodochè ne' pagamenti si pesava più di quello che si contasse, o per dir meglio si pesava andantemente, mentre i Romani dicevano pesar per pagare. Quello, che teneva la Bilancia per pesare, dicevasi Libripens (V. Mancipazione, Libbra Romana).

licee
Feste Greche in onore di Giove Olimpio. Immolavasi un Uomo.

liceje
Feste, che si celebravano in Argo ad onore di Apollo.

lichas
Misura lineare presso i Greci. Era di dieci dita, o di due palmi e mezzo.

limenarchi
Avevano tal denominazione coloro, che ne' Municipii Romani erano incaricati della vigilanza e custodia dei parti, come lo sono forse oggi tra noi i così detti Curatori al Ventre pregnante.

litostroto
Così chiamavano i Greci un Pavimento lavorato alla musaica, vale a dire fatto di piccole pietruzze unite e come incassate insieme nel cemento con tanta maestria che le commettiture erano impercettibili, e tutto il complesso ne resultava come un gran Quadro rappresentante differenti figure atteso la disposizione artificiosa delle pietre e la varietà dei colori. Credesi che gli Egiziani siano stati gl'inventori di questa specie di pavimenti; ma Plinio dice, che si cominciò a vederli in Roma in tempo di Silla. Fra diversi Monumenti d'impiantiti antichissimi alla musaica (Opus musivum) uno dei più celebri è quello della Palestina, di cui il Sig. Barthelemy ha data una dotta spiegazione. I Litostroti divennero comunissimi sotto i primi Imperatori; e tutti sanno che nella sala del Palazzo o Pretorio di Pilato in Gerusalemme ve n'era uno bellissimo.

Questo Sala, posta fuori del recinto del Pretorio, era quella ove d'ordinario egli risedeva per amministrar la Giustizia.


lituus
Era il nome del bastone Augurale, di cui si servivano gli Auguri nell'esercizio delle loro funzioni.

locarij
Erano una specie di Uffiziali, di cui l'ingerenza negli spettacoli degli Anfiteatri era quella di far situare ognuno secondo il grado e la qualità, che lo distingueva. Si dicevano ancora Designatores.

log
Misura di liquidi tra gli Ebrei. Era l'istessa che il Xestes tra i Greci, e presso a poco equivaleva al Sextarius Romano.

logeon
Era il posto dove andavano i Mimi negl'intervalli o intermezzi tra Atto ed Atto d'una Commedia, come anco il Coro per eseguir le sue parti.

luceres
(la Tribù dei). Fu una delle prime, che composero tutto il Popolo Romano. Essa diede, come le altre due, il di lei nome ad una delle Centurie dei Cavalieri Romani.

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze