Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1860, di Stefano Pietro Zecchini. Numero voci: 2.995. Voci che iniziano con la lettera C.



Dizionari Antichi

Dizionario dei sinonimi - Zecchini



Lettera C - pag. 4

Cangiante, Cangio
Cangiante dicesi quel colore, o meglio tinta, che per un certo artifizio o combinazione naturale, osservato da diversi punti, varia d'aspetto, e...

Cangiare, Cambiare, Trasformare, Trasmutare
Cangiare, indica un cangiamento di circostanze che influisce sul modo d'essere e lo modifica in parte: l'uomo cangia per l'età, ma è pur sempre uomo:...

Cannella, Cannello
«Cannella, è il piccolo doccione de' condotti; cannella è il legno bucato a guisa di bucciuol di canna per attingere il vino dalla botte. Cannello...

Cannoncello, Cannoncino, Bordoncino, Cannoncetto, Cannonciotto, Cannoncione, Cannellone
«Cannoncello, d'ordinario un piccolo tubo o di terra o di piombo, che serve da condotto. Cannoncino, tubettino molto più piccolo di canna o d'altra...

Canova, Cantina
Canova è una specie di cantina o luogo ove vendesi il vino al minuto. La cantina è il luogo sotterraneo ove riponesi e il vino e le legna ed altro...

Cantante, Cantore, Cantatore, Canterino, Cantaiuolo
Cantante, m. e f., è chi fa professione e vive dell'arte del canto: coloro fra questi che cantano sui teatri si chiamarono per lunghi anni virtuosi...

Canterellare, Canticchiare, Cantillare
Il primo è un cantare a mezza voce, per proprio spasso e passatempo, ma senza stordire i vicini: il secondo è un provarsi a cantare, è un...

Cantico, Cantica
Il primo è quasi un inno, un'ode sacra; il secondo è un piccolo poema ove alla lirica è pure intrecciata l'epica: il cantico è sempre sacro; di...

Cantilena, Canto
La cantilena è un modo di canto; poco vario e poco accentuato: ha qualche cosa di mesto che la rende propria de' lagni d'amore e delle elegie....

Cantinetta, Cantinuccia, Cantimplora
Cantinuccia è il diminutivo di cantina; vale anche cantina povera di vino. Cantinetta è vaso ove si pongono boccie piene di vino a rinfrescarsi; esso...

Cantiniere, Canovaio, Vinaio
«Il cantiniere ha cura della cantina; il canovaio sta a vendere il vino». Tommaseo. «Invece di canovaio in Toscana è più frequente vinaio». Capponi.

Cantino, Cantuccio, Cantuccino, Angoletto
Il cantino è la corda più sottile del violino, della chitarra e di consimili istrumenti. Cantino per cantuccio può dirsi ma per affettazione di...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze