Giochi di Parole |
La parola alt è formata da tre lettere, una vocale e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (la). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di alt con quelle di un'altra parola si ottiene: +udì = adulti; +bei = albite; +zia = alzati; +nei = anteli; +[sai, sia] = astila; +sei = astile; +sii = astili; +osi = astilo; +aie = atelia; +[ilo, oli] = atolli; +tai = attila; +boa = batalo; +bio = batoli; +bea = belata; +bei = belati; +[beo, boe] = belato; +ace = calate; +oca = calato; +ace = celata; +eco = celato; +oca = colata; ... |
Vedi anche: Anagrammi per alt |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ala, ali, alé. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: blu, gli, ila, ile, ili, ilo, ola, oli, olà, olé, sla. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: al. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: alta, alte, alti, alto. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: lai, lao. |
Parole con "alt" |
Iniziano con "alt": alta, alte, alti, alto, altea, altra, altre, altri, altro, altare, altari, altera, altere, alteri, altero, alterò, altina, altine, altini, altino, altolà, altrui, altura, alture, altaica, altaici, altaico, alterai, alterco, alterna, ... |
Finiscono con "alt": gestalt. |
Contengono "alt": calta, calte, malta, malte, malti, malto, paltò, salta, salti, salto, saltò, baltei, balteo, esalta, esalti, esalto, esaltò, lealtà, realtà, rialti, rialto, saltai, smalta, smalti, smaltì, smalto, smaltò, spalti, spalto, appalta, ... |
»» Vedi parole che contengono alt per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola ce dà CaltE; in ma dà MaltA; in me dà MaltE; in mi dà MaltI; in po' dà PaltO (paltò); in sa dà SaltA; in si dà SaltI; in so dà SaltO; in bei dà BaltEI; in beo dà BaltEO; in rea dà REaltA (realtà); in rii dà RIaltI; in rio dà RIaltO; in sai dà SaltAI; in appi dà APPaltI; in assi dà ASSaltI; in asso dà ASSaltO; in bica dà BaltICA; in bici dà BaltICI; in baso dà BASaltO; ... |
Lucchetti |
Usando "alt" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tea = alea; * tare = alare; * tari = alari; * tata = alata; * tate = alate; * tesa = alesa; * tesi = alesi; * teso = aleso; * timo = alimo; * toni = aloni; * tosa = alosa; * tetta = aletta; * tette = alette; * tiene = aliene; * tieni = alieni; * tobia = alobia; * taccia = alaccia; * tamaro = alamaro; * titano = alitano; * tesatura = alesatura; ... |
Cerniere |
Usando "alt" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tre * = real; tappe * = appeal. |
Lucchetti Alterni |
Usando "alt" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bit = albi; * bot = albo; * pet = alpe; * pinot = alpino. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "alt" (*) con un'altra parola si può ottenere: * due = adulte; * duo = adulto; * eta = aletta; * pie = aplite; * pii = apliti; * tea = atleta; che * = chalet; mai * = malati; sai * = salati; sia * = salita; sii * = saliti; sua * = saluta; sue * = salute; sui * = saluti; suo * = saluto; * boia = abolita; * bara = albatra; * bare = albatre; * bari = albatri; * baro = albatro; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.