Giochi di Parole |
La parola cagiona è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: agonica. |
cagiona si può ottenere combinando le lettere di: con + gaia; [gaio, ioga] + can; gina + oca. |
Componendo le lettere di cagiona con quelle di un'altra parola si ottiene: +tag = agganciato; +[far, fra] = anagrafico; +fin = anfigonica; +pro = angiocarpo; +sta = angosciata; +[est, set] = angosciate; +sto = angosciato; +sos = angosciosa; +rna = anorganica; +sud = asciugando; +mio = cagioniamo; +nel = canaglione; +app = capopagina; +[far, fra] = cianografa; +tre = contagerai; +ton = contagiano; +tre = contagiare; +tot = contagiato; +tav = contagiava; +sto = contagiosa; +tir = cortigiana; +[par, rap] = craniopaga; +pro = craniopago; ... |
Vedi anche: Anagrammi per cagiona |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cagioni, cagiono, ragiona. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: magione, ragione, ragioni, ragiono, ragionò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cagna, caio, caia, cina, gina. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cagionai, scagiona. |
Parole con "cagiona" |
Iniziano con "cagiona": cagionai, cagionano, cagionare, cagionata, cagionate, cagionati, cagionato, cagionava, cagionavi, cagionavo, cagionammo, cagionando, cagionante, cagionasse, cagionassi, cagionaste, cagionasti, cagionarono, cagionatore, cagionatori, cagionavamo, cagionavano, cagionavate, cagionassero, cagionassimo, cagionatrice, cagionatrici. |
Finiscono con "cagiona": scagiona. |
Contengono "cagiona": scagionai, scagionano, scagionare, scagionata, scagionate, scagionati, scagionato, scagionava, scagionavi, scagionavo, scagionammo, scagionando, scagionante, scagionanti, scagionarci, scagionarla, scagionarle, scagionarli, scagionarlo, scagionarmi, scagionarsi, scagionarti, scagionarvi, scagionasse, scagionassi, scagionaste, scagionasti, scagionarono, scagionavamo, scagionavano, ... |
»» Vedi parole che contengono cagiona per la lista completa |
Parole contenute in "cagiona" |
agi, agio. Contenute all'inverso: ano, noi. |
Incastri |
Inserito nella parola si dà ScagionaI; in sta dà ScagionaTA; in sto dà ScagionaTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cagiona" si può ottenere dalle seguenti coppie: cara/ragiona, casca/scagiona, casta/stagiona. |
Usando "cagiona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manca * = mangiona; * aera = cagionerà; * aero = cagionerò; valica * = valigiona; * aerai = cagionerai; * aerei = cagionerei; * aiate = cagioniate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cagiona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = cagionata; * annate = cagionate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cagiona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mangiona * = manca; valigiona * = valica; * area = cagionare; * atea = cagionate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cagiona" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cina/ago. |
Intrecciando le lettere di "cagiona" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = cagionerai; seri * = scagionerai; site * = scagioniate; slat * = scaglionata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.