Giochi di Parole |
La parola cagne è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Componendo le lettere di cagne con quelle di un'altra parola si ottiene: +ohi = agoniche; +[ali, ila, lai] = angelica; +ili = angelici; +[ilo, oli] = angelico; +tot = cagnotte; +ili = caligine; +[ali, ila, lai] = canaglie; +gin = canneggi; +tir = catering; +rii = cingerai; +[dio, odi] = congedai; +[ilo, oli] = congelai; +sto = congesta; +[suo, uso] = consegua; +ton = contenga; +ori = criogena; +[dio, odi] = decagoni; +odo = decagono; ... |
Vedi anche: Anagrammi per cagne |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cagna, canne, carne, cugne, lagne, magne, ragne, sagne. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bagna, bagni, bagno, bagnò, lagna, lagni, lagno, magna, magni, magno, ragna, ragni, ragno. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cane. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: tenga, venga. |
Parole con "cagne" |
Iniziano con "cagne": cagnesco, cagnetta, cagnette, cagnetti, cagnetto, cagnettini, cagnettino, cagnescamente. |
Finiscono con "cagne": cuccagne, taccagne, cuticagne. |
Contengono "cagne": taccagneria, taccagnerie. |
»» Vedi parole che contengono cagne per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno sta si ha CAstaGNE; con nolo si ha CAGnoloNE; con pita si ha CApitaGNE; con pezza si ha CApezzaGNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cagne" si può ottenere dalle seguenti coppie: cade/degne, cala/lagne, calava/lavagne, capi/pigne, capre/pregne, cara/ragne, caro/rogne, casa/sagne, casali/saligne, casta/stagne, cavi/vigne, caglia/liane, caglino/linone. |
Usando "cagne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bica * = bignè; buca * = bugne; foca * = fogne; pica * = pigne; roca * = rogne; * eone = cagnone; malica * = maligne; salica * = saligne; * eolina = cagnolina; * eoline = cagnoline. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cagne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bignè * = bica; bugne * = buca; * degne = cade; * pigne = capi; * rogne = caro; * vigne = cavi; fogne * = foca; pigne * = pica; rogne * = roca; * pregne = capre; * liane = caglia; * saligne = casali; maligne * = malica; saligne * = salica; * linone = caglino. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cagne" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lui = calugine; * arti = cartagine; * olle = collagene; * rotta = carognetta; * rotte = carognette; * stati = castagneti; * stato = castagneto. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.