Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola contrasteremmo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: propenderemmo.


Frasi con contrasteremmo - esempi


Contrasteremmo è una forma del verbo contrastare (condizionale presente).
Vedi anche: La parola contrasteremmo - Coniugazione di contrastare

Frasi (non ancora verificate)
Se nostro figlio si dedicasse ad una attività sportiva, non lo contrasteremmo, ma propenderemmo a riflettere sui progetti di vita nel suo futuro.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Mi piace vestire elegante, ma in modo semplice e non griffante, perché contrasterebbero col mio carattere.
* Se mio marito venisse in ufficio a constatare l'enorme mole di lavoro non mi contrasterebbe quando voglio partire per riposarmi.
* Certo che contrasteranno le nostre proposte, sono i nostri avversari!
Epurò dal partito tutti coloro che contrastavano l'indirizzo politico intrapreso.
* Contrasteremo le decisioni che andranno nel senso opposto a quanto pattuito nel corso del nostro incontro preliminare.
Su di lui incombe il pericolo di licenziamento, a causa dei continui contrasti con il direttore generale.
* Siamo così diversi ed antitetici che ci contrastiamo.
* Spero che i nostri predecessori non contrastino il nostro ingresso alla direzione del partito, dopotutto siamo stati votati legalmente.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: contrastato, contrastava, contrastavano, contrasteranno, contrasterebbe, contrasterebbero « contrasteremmo » contrasteremo, contrasti, contrastiamo, contrastino, contrastiva, contrastive
Dizionario italiano inverso: impasteremmo, rimpasteremmo « contrasteremmo » sovrasteremmo, tasteremmo
Vedi anche: Parole che iniziano con CON, Frasi con il verbo contrastare
Altre frasi di esempio con: riflettere, propendere


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze