Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Soluzioni per la definizione «La lingua di Cesare usata da don Abbondio» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.


Soluzioni Cruciverba - Definizione:

La lingua di Cesare usata da don Abbondio

Soluzioni- nove lettere: LATINORUM
Curiosità: Nel romanzo “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni il matrimonio tra Renzo e Lucia viene impedito da don Rodrigo che incarica i suoi bravi di minacciare don Abbondio, il curato che avrebbe dovuto celebrare le nozze il giorno dopo. Di fronte a Renzo, venuto per fissare l’ora della cerimonia, il pavido parroco dapprima si finge ammalato, poi cerca di confonderlo elencandogli in latino una sfilza di “impedimenti” ancora da risolvere. “Che vuol ch’io faccia del suo latinorum?” lo apostrofa Renzo, stupito e adirato dall’atteggiamento del prete, ma di indole semplice e buona per poter sospettare fino in fondo dell’ambiguità di don Abbondio.

Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali)

Curiosità da non perdere!
  • Curiosità su martin eden: Jack London fu pugile, pescatore clandestino di ostriche, cercatore d’oro e corrispondente di guerra prima di affermarsi come... continua su Un romanzo di Jack London
  • Su gargantua: Francois Rabelais è stato uno dei maggiori autori francesi, protagonista della stagione del... continua su Un insaziabile gigante della letteratura
  • Sulla voce sumero: Ur fu una delle più grandi città dell’antichità, risalente al V secolo Cristo, sorta in quella... continua su La lingua del popolo di Ur

Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola abbondio: Il don incubo di don Abbondio; Il vademecum di don Abbondio; Il filosofo greco che desta stupore in don Abbondio; La domestica di don Abbondio; Lo sono Abbondio e Rodrigo.

Parole crociate con il termine lingua: La sua lingua è l’urdu; I suoni articolati tipici di una lingua; Parlano una lingua affine al romancio; Un sistema di segni per scrivere una lingua comprensibile a tutti; Non crescono sulla lingua; La Casa editrice che pubblicò il Grande dizionario della lingua italiana.

Con il vocabolo cesare: Quelle di marzo ricordano Cesare; Cesare __, cantante; È detta aurea quella dell'epoca di Cesare; Cesare romanziere; Il bronzo... di Cesare; Lo vinse Cesare; Il principe e condottiero gallo vinto da Cesare.

Con il vocabolo usata: Una faccina usata sul computer; Pasta di mandorle molto usata in pasticceria; Borsa usata da militari ed escursionisti; Un'asse di legno usata come ponticello di fortuna; __ di Manila: è usata per la fabbricazione di gomene; Serpenti la cui pelle è usata per fare borsette; Usata in cucina per proteggere la mano dal calore; Sottile cordicella usata per legare gli arrosti. »» Sinonimi di usato (adoperato, utilizzato, di seconda mano, impiegato, consumato, consunto, ...).

Temi e categorie: letteratura, romanzo.
Parole associate: libro, scrittore, harry, scrisse, nome, nobel, inglese, poeta, autore, creatore, scritto e dickens.

Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle parole crociate:
Navigazione
Voci vicine nel dizionario: latinoamericana, latinoamericane, latinoamericani, latinoamericano « latinorum » latita, latitai, latitammo, latitando
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con lingua, Frasi con cesare, Aggettivo usato, Soluzioni con nove lettere


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze