La lingua persiana dei testi classici
Soluzioni |
- sette lettere: PAHLAVI |
Curiosità: Con millenni di storia alle spalle, la civiltà persiana vanta un patrimonio culturale inestimabile che si riflette anche nella sua lingua, che ha attraversato diverse fasi di evoluzione. Il pahlavi (o medio persiano) si è sviluppato successivamente al persiano antico, durante il periodo di dominio parti-sasanide precedente alla conquista araba. Il pahlavi è una lingua dai caratteri colti, che ci è stata tramandata grazie alla redazione di una gran quantità di testi religiosi di stampo zoroastriano.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su umanisti: L’età medievale cominciò a tramontare sotto il profilo culturale grazie all’opera di... continua
- Su scones: L’appuntamento con il tè delle cinque è un’istituzione per gli inglesi, che accompagnano la bevanda... continua
- Su liegi: Il Belgio è una nazione che risente del forte dualismo linguistico della sua popolazione, tanto da portare all’articolazione dello... continua
Altre definizioni per
pahlavi:
Il persiano dei testi classiciAltre definizioni con
classici: Uno studioso dei classici; I classici rullini fotografici ne hanno 24 o 36; L'archeologa protagonista di classici videogiochi.
Con
persiana: Una... metà persiana; Una nota fiaba d'origine persiana; Tipica chitarra persiana; Temistocle vi sconfisse la flotta persiana.
Con
lingua: Non crescono sulla lingua; Lingua dell'ex URSS; La sua lingua è l’urdu; Duole... dove la lingua batte; Parlano una lingua celtica.