Elemento posto sul frontone del tempio greco
Soluzioni | - nove lettere: ACROTERIO |
Curiosità: L’architettura dell’antica Grecia era basata su precise direttive stilistiche che hanno gettato le fondamenta della disciplina e l’hanno influenzata per i secoli a venire. In particolar modo nell’edificazione dei templi è possibile ravvisare le specifiche dei tre principali ordini architettonici: dorico, ionico e corinzio. Oltre alle strutture portanti e portate, il tempio greco poteva essere ornato con elementi decorativi come l’acroterio, una piccola scultura di diverse forme posta sul vertice (o anche gli angoli) del frontone.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su altana: Nei palazzi nobiliari rinascimentali, con la sua fisionomia a loggiato, conferiva grazia all’intera architettura. Nei monasteri di clausura invece... continua su Una bella terrazza sul tetto
- Su segantini: Nato ad Arco, nel Trentino, verso la seconda metà del XIX secolo, visse gli ultimi anni della sua vita nell’Engadina dove dipinse le sue opere migliori.... continua su Il pittore trentino con un Museo a Saint Moritz
- Sulla voce radio: Quando nel nucleo di un atomo sono presenti un gran numero di protoni, di carica... continua su Un elemento radioattivo
|
Altre definizioni per la risposta
acroterio:
Coronava il tempio greco,
Elemento decorativo posto ai vertici del frontone del tempio grecoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
frontone:
Frontone triangolare molto slanciato; Frontone caratteristico dell'architettura gotica.
Parole crociate con il termine
elemento:
Un elemento della corolla; Un elemento del binario; Elemento radioattivo artificiale; Elemento chimico del gruppo delle terre rare; L'elemento chimico che abbonda nei pesci; L'elemento costitutivo fondamentale.
Con il vocabolo
tempio:
Si parla a Tempio Pausania; Tempio buddhista; Fece erigere il Tempio di Gerusalemme; Il portico del tempio greco; Un piccolo tempio; Una parte del tempio greco e romano; Un tempio orientale.
Con il vocabolo
posto:
Un posto per polli; Può esserlo il posto non prenotato; Rimettere a posto; Il capoluogo posto al centro della Sicilia; Trova posto nel sistema periodico di Mendeleev; Il posto d'onore nel banchetto; Il posto scelto per girare uno spot; In questo posto. »»
Sinonimi di posto (sede, posizione, sito, luogo, ubicazione, punto, collocazione, ...).
Temi e categorie: arte, architettura.
Parole associate: famoso, impressionista, milano, scultore, nome, colonna, stile, grande, noto, pittori, dipinse, chiesa, pittore, duomo, celebre e movimento.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: