Il polmone verde di Palermo con stadio e ippodromo
Soluzioni |
- diciotto lettere: PARCO DELLA FAVORITA |
Curiosità: Ferdinando I di Borbone, re di Napoli con il nome di Ferdinando IV, in seguito allo scoppio dei moti giacobini del 1799 e la proclamazione della Repubblica Napoletana fu costretto a riparare a Palermo, dove regnava con il nome di Ferdinando III di Sicilia. Qui sostò per un breve periodo prima di far ritorno nella capitale partenopea, ma fece in tempo ad inaugurare lo splendido Parco della Favorita, ai piedi del monte Pellegrino. Fu la riserva di caccia del sovrano, dove poté coltivare anche la sua passione per la botanica sul modello della reggia di Portici. Il Parco della Favorita ospita oltre alla Palazzina Cinese (che fu la dimora del sovrano) e l’aristocratica Villa Niscemi, anche gli impianti sportivi dello stadio “Renzo Barbera” e l’ippodromo palermitano.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su strombolicchio: Il punto più settentrionale dell’arcipelago delle Eolie è rappresentato da un minuscolo isolotto di origine vulcanica,... continua
- Su longchamp: Situato a sud ovest del Bois de Boulogne fu realizzato su iniziativa del duca di Monry e inaugurato nel 1857. continua
- Su ascot: Inaugurato nel 1711 per volontà della regina Anna Stuart, l’ippodromo è uno dei fiori... continua
Altre definizioni con
ippodromo: Le scuderie dell'ippodromo; L'ippodromo di Napoli d'una lotteria ippica; Celebre ippodromo inglese.
Con
palermo: Splendida basilica del Palazzo dei Normanni a Palermo; La Punta per chi è diretto a Palermo; Un monumento normanno di Palermo; È fra Palermo e Messina.
Con
polmone: Il più vasto polmone verde del mondo; Il vastissimo polmone verde sudamericano; Il polmone verde nel cuore di New York; Una parte del polmone; Membrana che riveste il polmone.
Temi: sicilia