La battaglia alla quale partecipò anche Dante
Soluzioni | - dieci lettere: CAMPALDINO |
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
campaldino:
Battaglia cui prese parte DanteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
partecipò:
Partecipò alla Conferenza di Jalta con Churchill e Roosevelt; Il duca di Paliano che partecipò alla battaglia di Lepanto; Un giovane che partecipò alla contestazione giovanile di cinquant'anni fa; La battaglia a cui partecipò Marcantonio Colonna; Torquato, geologo e patriota che partecipò attivamente alla campagna del Trentino del 1866.
Parole crociate con il termine
battaglia:
Vi avvenne la battaglia tra le truppe della Repubblica di Venezia e quelle del ducato di Milano; Celebre battaglia del Risorgimento; Il capo della Grecia di una battaglia navale del 1941; La battaglia in cui Nelson perse la vita; L'isola della Dalmazia di una storica battaglia navale; L'omerica battaglia fra rane e topi.
Con il vocabolo
quale:
L'obiettivo al quale si tende; Un minerale dal quale si ricava lo stagno; Un alloggio nel quale si sta sempre in piedi; L'opera lirica alla quale partecipano anche gli elefanti; Pianta dalla quale si ricava una polvere insetticida; Il grande ateniese del quale Pericle fu il tutore; Disse, morendo: Quale artista perisce con me!. »»
Sinonimi di quale (che, che genere, che tipo, come, cui, chi, alcuno, ...).
Con il vocabolo
dante:
Guido __, amico di Dante e poeta del dolce stil novo; È oscura quella di Dante; Un'opera in volgare di Dante; Vi si immerge Dante; Nel XVII canto del Paradiso predice l'esilio a Dante; Dante visse nel Medio; Il grande pittore concittadino e coetaneo di Dante; La città in cui è il sepolcro di Dante.
Temi e categorie: storia, toscana.
Parole associate: famoso, napoleone, siena, guerra, nome, provincia, grande, santa, storica, pisa, palazzo, carlo, torre, firenze e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: