Lo fa il finto tonto
Soluzioni | - cinque lettere: NESCI - sei lettere: GNORRI |
Curiosità: “Fare il finto tonto” è un modo di dire comune per riferirsi a chi fa finta di non capire qualcosa pur di tirarsi indietro dal prendere un impegno o una posizione. Le varianti di questa espressione sono altrettanto famose come “fare il nesci”, cioè il “nesciente” che in toscano sta per “colui che non capisce”. Ancora più diffuso è “fare lo gnorri”, dove il riferimento al termine “ignorante” è ancora più evidente e non legato ad una particolare forma dialettale.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su come volevasi dimostrare: Un tempo i latini erano soliti concludere molti ragionamenti, nello stile tipico di quella lingua, con... continua su Un'espressione che conclude molti ragionamenti
- Su nestore: Nei grandi poemi epici dell’Iliade e dell’Odissea, Omero diede grande spazio a giovani guerrieri impegnati... continua su Un saggio eroe omerico
- Sulla voce nictalopo: Tra i vari disturbi che possono colpire l’occhio condizionando la capacità visiva, rientra un fenomeno... continua su Vedono meglio di notte
|
Altre definizioni per la risposta
nesci:
Lo fa chi fa l'indiano!,
Lo fa chi finge di non sapere,
Lo fa chi finge di ignorare qualcosaPer
gnorri:
Si fa facendo finta... di non capire,
Lo fa chi fa il finto tonto,
Lo si fa per finta ignoranzaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
finto:
Quello finto non è scemo; Un finto signore; Il finto non vuol proprio capire!; Chi lo fa è finto; Il finto... capisce. »»
Sinonimi di finto (falso, fasullo, falsificato, artefatto, imitato, ipocrita, mentitore, ...).
Parole crociate con il termine
tonto:
Il tonto non ne ha; È un tonto; Un tonto che non è finto; Il tonto marito di Lucrezia ne La mandragola; È limitato quello del tonto; Scemo, tonto. »»
Sinonimi di tonto (sciocco, stolto, ottuso, beota, stordito, intontito, ritardato, ...).
Temi e categorie: modi di dire.
Parole associate: fare, cioè, volte, senza, tutto, dice, avere, detto e poco.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
Navigazione |
Dizionario sulla parola gnorri. Altre voci vicine alfabeticamente: gnomonica, gnomoniche « gnorri » gnoseologia, gnoseologica |
Voci vicine nel dizionario: nervosismi, nervosismo, nervosità, nervoso « nesci » nespola, nespole, nespoli, nespolo |
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con finto, Frasi con tonto, Coniugazione di fingere, Soluzioni con cinque lettere |