Il fenomeno per cui certe sostanze esposte alla luce ne emettono a loro volta
Soluzioni |
- sedici lettere: FOTOLUMINESCENZA |
Curiosità: La luce è composta da miriadi di particelle chiamate fotoni. Alcune sostanze, per le loro specifiche proprietà, quando vengono illuminate sono in grado di assorbire e trattenere i fotoni, per poi rilasciarli anche in assenza della radiazione luminosa. Tale fenomeno fisico è definito fotoluminescenza e ne comprende altri due: la fluorescenza e la fosforescenza. Nel primo caso la luce rilasciata dalla sostanza cessa pochissimo dopo lo spegnimento della fonte illuminante, mentre nel secondo caso resta per un più lungo periodo di tempo.
Curiosità da non perdere! |
- Su tesla: Personalità profondamente complessa e geniale, nella sua vita conseguì più di 700 brevetti mentre i suoi studi su elettricità ed... continua
- Su raggi infrarossi: Seguendo un concetto molto semplificato della fisica la temperatura di un corpo dipende dal livello di... continua
- Su noctiluca: Diffusi principalmente nelle acque oceaniche a latitudini tropicali e subtropicali, dove il flusso delle correnti li fa... continua
|
Altre definizioni con
emettono: Lo emettono i neonati; Corpi celesti che emettono onde elettromagnetiche; Astri che emettono un'eccezionale luminosità.
Con
fenomeno: Il fenomeno reso popolare da televisione e social network; Fenomeno da baraccone; Che ha periodo uguale ad un altro fenomeno; Lo si dice di un fenomeno privo di periodicità.
Con
sostanze: Sostanze nutritive; Sostanze che si producono nei reattori nucleari; Sostanze impiegate per coagulare il latte; Somministrare agli sportivi sostanze vietate; Ricca di sostanze... indicate con lettere.
Temi: fisica.
Parole associate: atomo, unità, scienziato, elettroni, particelle, nobel, relatività, studia e grande.