I concittadini del Poverello
Soluzioni | - nove lettere: ASSISIATI |
Curiosità: Il “Poverello” è San Francesco, Patrono d’Italia, soprannominato così per la sua rinuncia in vita ai beni materiali nell'abbraccio della fede cristiana. Altra celebre assisiate, sorella di San Francesco, è Santa Chiara, fondatrice dell’ordine delle Clarisse. Assisi è una meravigliosa città dell’Umbria, in provincia di Perugia, conosciuta per l’inestimabile valore religioso, artistico e paesaggistico.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su giovanni nepomuceno: Principale regione storica della Repubblica Ceca, la Boemia è il cuore politico, economico e culturale dell’intera nazione. Il... continua su San __: protegge la Boemia
- Su corsa dei ceri: Tra i più conosciuti comuni della provincia di Perugia, la città do Gubbio esibisce con orgoglio le sue radici medievali... continua su Festa di Gubbio in costume
- Sulla voce pratesi: Kurt Erich Suckert, meglio conosciuto col nome d’arte di Curzio Malaparte, è stato uno degli... continua su I concittadini di Malaparte
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
concittadini:
I concittadini di Gianna Nannini; I concittadini di Edoardo Bennato; I concittadini di Galileo Galilei; I Marchigiani concittadini della Vezzali, la schermitrice; I concittadini di Rossini.
Parole crociate con il termine
poverello:
Il movimento del poverello d'Assisi; Il Poverello d'Assisi; La suscita il poverello; Il Poverello di Assisi; La desta il poverello; I seguaci del Poverello d'Assisi.
Con il vocabolo
del:
La predizione del futuro in base al nome proprio; Il Santo del 4 novembre; Un popolarissimo alieno del cinema; Il gracchiare del corvo; Il nome del Fantozzi di Villaggio; I confini del Lesotho; Recupero del distacco.
Temi e categorie: italia, umbria, santi.
Parole associate: località, fiume, mondi, protettore, isola, nacque, patrona, provincia, regione, pozzo, assisi, cittadina, lago, padre, gesù, italiana, centro, perugia, presso, patrono, paolo, francesco, stefano e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: