I concittadini di Malaparte
Soluzioni | - sette lettere: PRATESI (pra-té-si) |
Curiosità: Kurt Erich Suckert, meglio conosciuto col nome d’arte di Curzio Malaparte, è stato uno degli scrittori più rilevanti del Novecento italiano. Partecipò attivamente alla vita politica e militare italiana tra il primo e il secondo mondiale, testimoniando le atrocità della guerra in due romanzi imprescindibili: “Kaputt” e “La pelle”. Una delle sue ultime opere fu “Maledetti toscani”, un saggio di ammirazione e critica verso il carattere dei suoi corregionali in chiave storica e antropologica. Soprattutto verso i suoi concittadini pratesi, ritratti nell’opera come i più toscani tra i toscani per l’esasperazione dei propri vizi e virtù.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su sipontini: Situata appena a sud del promontorio del Gargano, Manfredonia è un’importante città costiera in provincia di Foggia, che dà il nome... continua
- Su pietrasanta: La città è il capoluogo storico della Versilia, incastonata tra lo splendido litorale toscano e le magnifiche Alpi... continua
- Sulla voce assisiati: Il “Poverello” è San Francesco, Patrono d’Italia, soprannominato così per la sua rinuncia in vita ai beni materiali nell'abbraccio della fede... continua
|
Altre definizioni per la risposta
pratesi:
Abitano la seconda città toscana per numero di abitanti,
Il Fulco del WWF,
I Toscani più numerosi dopo i FiorentiniDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
concittadini:
I concittadini di Gianna Nannini; Gli antichi greci concittadini di Menelao e Agamennone; I concittadini di Cimarosa.
Parole crociate con il termine
di:
Calzature di contadini laziali; Maldisposti, di cattivo umore; La virtù di chi è mite e semplice; La zona di Riace.
Temi e categorie: toscana, prato, abitanti.
Parole associate: nativo, fiume, stesso, siena, arezzo, provincia, piazza, santa, donne, nativa, siciliani, pisa, native, vivono, nativi, firenze e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: