Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con praterie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Le vaste praterie americane danno un reale senso di libertà.
- Ho notato, nei miei viaggi che la maggior parte delle praterie sono molto aride.
- Le praterie americane, per la loro vastità sono utilizzate dall'uomo per l'allevamento del bestiame e le monoculture di cereali.
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Vi era ben poco però da vedere a Porto Egmont. Alcune misere abitazioni, sette od otto alberi, dei boschetti di erbe giganti, dei buoi che pascolavano pacificamente fra le ubertose praterie, enormi quantità di pesci messi a seccare e due bastimenti che caricavano una materia rossastra o grigia, che tramandava un puzzo insopportabile.
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Sento i morsi della fame, vorrei aprire la borsa e tirare fuori gli snack cinesi. “Io sono un tumbleweed,” ha ripreso lui. “Hai presente quelle sfere fatte di arbusti che rotolano nelle praterie? Tipo nella prima scena del Grande Lebowski? Ecco, in inglese quelli sono i tumbleweeds. Ci chiamiamo così.” “Chi si chiama così?” “Noi che viviamo qua dentro,” indica la libreria. “Rotoliamo per il mondo sospinti dal vento. È un termine che ha inventato George.”
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Io salutai e Violet non poté a meno di piegare un poco il capo. Per fortuna il treno entrava allora in una lunga galleria ch'è tra Pappenheim e Dollnstein; nessuno badò più a noi. Topler era ansioso di guardare il paesaggio, mi faceva vedere, con grandi esclamazioni, gli scogli bianchi sparsi per il verde delle praterie. Poi un gran sasso con poche rovine in testa e poche casupole al piede, cinto di mura medioevali, lo trasse fuori di sè. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per praterie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: prateria. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prati, patere, paté, patrie, patri, patì, parie, pari, pare, peri, pere, ratei, rati, rari, rare, raie, atei, atee, atri, atre, aeri, arie, trie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: piraterie. |
Parole contenute in "praterie" |
eri, ter, rate, teri. Contenute all'inverso: eta, ire, tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "praterie" si può ottenere dalle seguenti coppie: pratese/serie. |
Usando "praterie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspra * = asterie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "praterie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asterie * = aspra. |
Intarsi e sciarade alterne |
"praterie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prati/ere, patrie/re, patri/ree, pere/rati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.