Il Montefeltro che Dante incontra nel Purgatorio
Soluzioni |
- nove lettere: BUONCONTE |
Curiosità: Signori di Urbino dalla fine del Medioevo fino al Cinquecento, la casata dei Montefeltro si distinse come una delle più importanti famiglie rinascimentali. Già citata da Dante nel V canto del Purgatorio, dove il suo incontro con Buonconte rappresenta un momento estremamente toccante. Buonconte da Montefeltro partecipò alla battaglia di Campaldino per parte ghibellina, ma fu sconfitto e il suo corpo non fu mai ritrovato. Il Vate immagina per lui un pentimento in punto di morte, invocando il nome di Maria e disponendo le braccia sul petto per richiamare una croce.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su bonagiunta orbicciani: Durante il suo lungo viaggio letterario nell’Oltretomba, Dante Alighieri ha l’occasione... continua
- Su oderisi: Dante lo relegò nella cornice dei superbi del Purgatorio per aver bramato, attraverso la sua arte, la gloria terrena e... continua
- Su lestrigoni: Il ciclope Polifemo non fu l’unico gigante che Ulisse dovette affrontare nella sua lunga e travagliata... continua
Altre definizioni con
montefeltro: Fu la Signoria dei Montefeltro.
Con
purgatorio: Vi si immerge Dante nel Purgatorio; Scorre sulla cima del Purgatorio dantesco; Soffrono fame e sete nel Purgatorio; Il miniatore ricordato da Dante nel Purgatorio; Il miniatore da Gubbio che Dante trova nel Purgatorio.
Con
incontra: Dante vi incontra Omero; Lo incontra Robinson Crusoe; Incontra il lupo nel bosco; Nell'Inferno Dante incontra quel delle Vigne; La città francese che si incontra subito passata Ventimiglia; Dante lo incontra nella selva dei suicidi.