Giochi di Parole |
La parola buonasera è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: buo-na-sé-ra. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
buonasera si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [suo] + barena; uno + [abrase]; sue + [barano]; osé + urbana; une + abraso; unse + arabo; nero + abusa; [neuro] + basa; [bus] + aerano; bosu + arena; snob + aurea; bonus + [aera]; bue + rasano; rebus + anoa; sebo + anura; [ebro] + sauna; [bersò] + auna; [bune] + asaro; bone + saura; buone + [arsa]; [sua] + [bareno]; osa + urbane; uosa + berna; una + [baserò]; [runa] + [obesa]; [suona] + [bare]; [anuro] + base; aune + [borsa]; saune + [baro]; ... |
Componendo le lettere di buonasera con quelle di un'altra parola si ottiene: +[cadi, caid, ciad, ...] = subaracnoidea; +[cedi, dice] = subaracnoidee; +[cidì, dici] = subaracnoidei; +dico = subaracnoideo; +caldi = subaracnoidale; +pilotasti = autoresponsabilità. |
Vedi anche: Anagrammi per buonasera |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: buone, buna, bune, bona, bone, boera, bora, baserà, base, basa, bara, uose, uosa, unse, userà, onera, oserà, nera, aera. |
Parole contenute in "buonasera" |
era, nas, buon, sera, buona. Contenute all'inverso: ano, are, san, resa, sano, esano. |
Sciarade e composizione |
"buonasera" è formata da: buona+sera. |
Intarsi e sciarade alterne |
"buonasera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: buna/oserà, bona/userà. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.