La ripartizione dell'anno adottata nei Paesi musulmani
Soluzioni |
- sedici lettere: CALENDARIO LUNARE |
Curiosità: Il 16 luglio del 622 Maometto, investito da Allah quale suo messaggero, per timore dell’ostilità degli abitanti della Mecca mosse verso la più benevola città di Medina dove fondò il primo nucleo praticante musulmano. Questa vicenda prese il nome di “egira” e dalla sua data è stata fissata l’origine del calendario islamico. Si tratta di un calendario lunare, in cui l’anno viene ripartito in 12 mesi alternati di 29 e 30 giorni. Ogni tre anni viene recuperato un giorno, che viene aggiunto alla fine dell’ultimo mese, per mantenerlo sincronizzato ai cicli della luna.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su cosetta: Sono personaggi del noto romanzo storico I miserabili pubblicato dallo scrittore francese Victor Hugo nel 1862. Jean... continua
- Su brics: Oltre alle economie nazionali più avanzate del pianeta, principalmente di matrice occidentale e rappresentate sotto la sigla... continua
- Su presalari: I percorsi di istruzione superiore possono avere costi molto elevati, tali da risultare insostenibili per molti studenti che non... continua
Altre definizioni con
ripartizione: La ripartizione fra più persone.
Con
musulmani: La legge religiosa dei musulmani; Il mese del digiuno per i Musulmani; Il dio dei Musulmani; Lo pregano i Musulmani; Da qui sono chiamati i credenti musulmani alla preghiera.
Con
adottata: La politica adottata dal predecessore di Bush senior.
Altre definizioni: Famose quelle greche; Quelle greche è inutile attenderle; Quelle greche si attendono invano!; Cadevano il primo del mese; La Sesto sul Ticino; La Sesto sul Lago Maggiore.