Il capolavoro di Beccaria
Soluzioni |
- venti lettere: DEI DELITTI E DELLE PENE |
Curiosità: Nel XVIII secolo l’Europa fu attraversata dal fermento dell’Illuminismo che rivoluzionò il pensiero filosofico incanalandolo nei binari della logica e della razionalità. Uno dei maggiori illuministi italiani fu il marchese Cesare Beccaria, economista e letterato frequentatore dei vivaci ambienti culturali di Milano. La sua opera principale fu “Dei delitti e delle pene”, breve saggio che analizzando il sistema di reati e punizioni di uno Stato prende posizione contro la pena di morte e la tortura, considerate inumane e superate dal progresso civile che si stava realizzando.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su i mangiatori di patate: Il Van Gogh Museum di Amsterdam custodisce la più grande collezione di opere... continua
- Su peter pan: È il favoloso bambino che abita assieme ad altri “bimbi sperduti”... continua
- Su mastro don gesualdo: Principale esponente della corrente letteraria del Verismo, Giovanni Verga è una colonna... continua
Altre definizioni con
capolavoro: Capolavoro scultoreo del Pollaiolo; Il romanzo capolavoro di Pasternak; Il capolavoro di Saint-Exupéry.
Con
beccaria: Gli aristocratici come Beccaria e d'Azeglio.
Altre definizioni: La gelosa sposa di Ercole; La sposa di Ercole; Esaltare in modo esagerato; Il figlio di Priamo che fu ucciso da Menelao; Uno dei due satelliti di Marte; Un satellite di Marte.