Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Soluzioni per la definizione «Formò la prima compagnia di ventura tutta italiana» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.


Soluzioni Cruciverba - Definizione:

Formò la prima compagnia di ventura tutta italiana

Soluzioni- diciotto lettere: ALBERICO DA BARBIANO
Curiosità: Nell’Italia medievale, dilaniata dalle guerre per la conquista dei vari regni di cui la penisola era composta, i potenti si affidavano per le loro operazioni militari alle compagnie di ventura, all’epoca composte quasi totalmente da mercenari stranieri. Questi ultimi non andavano tanto per il sottile e durante la battaglia si lasciavano trascinare in crudeli efferatezze. Colpito dai massacri in una banda in cui aveva militato, Alberico da Barbiano (una località vicino Ravenna) fondò la prima compagnia di ventura tutta italiana, che prese il nome di “Compagnia di San Giorgio” in onore del loro santo protettore. La compagnia comprendeva alcuni dei più forti uomini d’arme del tempo e promosse delle innovazioni tecniche sull’armatura e sulla cavalleria da risultare micidiali nello scontro diretto.

Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali)

Curiosità da non perdere!
  • Curiosità su genio: I pontieri fanno parte di una speciale divisione dell’Esercito addetto alla costruzione... continua su L'Arma dei pontieri
  • Su metello: Gli annali dell’antica Roma contano diversi Quinto Cecilio passati alla storia per le loro opere, ma ad uno in... continua su Uno storico Quinto Cecilio
  • Sulla voce teatro stabile: L’arte teatrale per la sua immediatezza espressiva e coinvolgimento ha sempre rivestito un’importante ruolo educativo... continua su Vi ha sede una compagnia

Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola compagnia: Allegre in compagnia; La Compagnia di casa negli aeroporti di Vancouver e di Montreal; La compagnia diretta dal regista cinematografico; La France Compagnia aerea; Si fa in compagnia, tempo permettendo.

Parole crociate con il termine italiana: Fu un'epoca d'oro dell'arte italiana; Nota cantante italiana; Un capolavoro della letteratura italiana; Parola straniera somigliante a una italiana, ma con diverso significato; Nata ad Umbertide il 14 maggio 1978, l'attrice italiana protagonista femminile del film 10 giorni con Babbo Natale; Storica marca di tè italiana.

Con il vocabolo ventura: Storico capitano di ventura; Il nome della Ventura; Ventura al cinema; Il Ventura del jazz; La Ventura conduttrice; La simpatica Ventura della tivù; Prossima, ventura. »» Sinonimi di venturo (prossimo, successivo, futuro, seguente, imminente, entrante, ...).

Con il vocabolo tutta: Ha tutta la casa sopra; Tutta presa; Canta tutta l'estate; Si dice di stanza tutta sottosopra; La dà chi ce la mette tutta; Finisce tutta in schiuma; Ci racconta tutta la partita; È tutta peli. »» Sinonimi di tutto (totale, completo, complessivo, intero, globale, indiviso, ...).

Temi e categorie: storia, forze militari.
Parole associate: truppe, corpo, napoleone, roma, nome, francia, esercito, grande, militare, battaglia, ufficiali, marina, plotone, storica, soldati, sconfisse, città e soldato.

Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle parole crociate:
Navigazione
Voci vicine nel dizionario: albergoni, albergucci, alberguccio, alberi « alberico da barbiano » alberini, alberino, albero, alberone
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con compagnia, Frasi con italiana, Aggettivo italiano, Soluzioni con dieci o più lettere


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze