Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Soluzioni per la definizione «Lo sono le lingue come l'italiano e lo spagnolo» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.


Soluzioni Cruciverba - Definizione:

Lo sono le lingue come l'italiano e lo spagnolo

Soluzioni- nove lettere: NEOLATINE
Curiosità: Quando l’Impero romano estese il suo dominio su gran parte del continente europeo, impose oltre alle sue leggi la propria cultura e la propria lingua, quella latina. A distanza di secoli, con la nascita delle letterature nazionali, le lingue volgari presero il sopravvento e alcune di loro mantenendo viva la propria radice si affermarono come lingue neolatine (o romanze). L’italiano, lo spagnolo e il francese si diffusero a livello mondiale durante l’epoca coloniale, mentre altre come il rumeno e il ladino si mantennero su un ambito territoriale più ristretto.

Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali)

Curiosità da non perdere!
  • Curiosità su mi: Il pleonasmo è data dalla presenza di parole che seppur superflue, non grammaticalmente o logicamente necessarie, sono usate con valore... continua su Può essere pleonastico
  • Su hidalgo: Prima della grande epoca delle rivoluzioni liberali, nelle monarchie europee era molto pretesa e... continua su Il gentiluomo spagnolo
  • Sulla voce eretici: Tomás de Torquemada, dell’ordine dei domenicani, fu il primo grande inquisitore spagnolo, nominato dai re cattolici... continua su Li giudicava Torquemada, il grande inquisitore spagnolo

Altre definizioni per la risposta neolatine: Le lingue... come il francese, Le lingue come l'italiano e il romeno, Le lingue come l'italiano e il francese

Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola spagnolo: Tomás de, scrittore spagnolo; Isaac, musicista spagnolo; Berretto spagnolo; Il primo saluto spagnolo; Il Rafael grande tennista spagnolo.

Parole crociate con il termine italiano: Un tè italiano; Edoardo __, fisico italiano; Storico partito italiano (sigla); Il cognac italiano; Storico marchio italiano di scarpe da tennis; Popolare fumettista italiano.

Con il vocabolo lingue: Gli studi delle facoltà di Lettere e Lingue straniere; Era una delle tre lingue ufficiali della ex Jugoslavia; Ha lingue ardenti; Una delle lingue celtiche; Gruppo di lingue parlate in Africa; È padrone di molte lingue; Una desinenza per molte lingue.

Con il vocabolo sono: Quelli polari sono bianchi; Sono liste di nomi; Ne sono ghiotti gli orsi; Sono allevatori di somari; Quelle minerali sono termali; Sono doppie nel circuito; Ci sono multifocali o progressive; Sono fatte di... buchi.

Temi e categorie: linguistica.
Parole associate: vocali, vocabolo, figura, vocale, parola, lettera, accento, retorica e parole.

Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle parole crociate:
Navigazione
Dizionario sulla parola neolatine. Altre voci vicine alfabeticamente: neolamarckismo, neolatina « neolatine » neolatini, neolatinista
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con spagnolo, Frasi con italiano, Coniugazione di essere, Soluzioni con nove lettere


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze