Studia gli aspetti organizzativi delle imprese
Soluzioni | - venti lettere: INGEGNERIA GESTIONALE |
Curiosità: La globalizzazione dei mercati, della concorrenza e del sistema finanziario, lo sviluppo della tecnologia e delle infrastrutture informatiche, la complessità delle normative e dei problemi legati all’ambiente e alle realtà sociali richiede l’intervento di nuove figure professionali che sappiano condurre le moderne aziende attraverso i cambiamenti presenti e futuri. L’ingegneria gestionale è un ramo accademico che studia gli aspetti organizzativi delle imprese sia sotto il profilo tecnologico che manageriale, con un approccio multidisciplinare che copre analisi e gestione dei processi aziendali nella loro globalità.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su sfera: Lo spazio e le figure spaziali sono il campo di studio della geometria, partendo dal punto e dalle linee per poi arrivare a esaminare... continua su Si studia in geometria
- Su neuropatologia: Il morbo di Parkinson è una grave malattia dagli effetti degenerativi che colpisce le aree del sistema... continua su Studia le malattie come il morbo di Parkinson
- Sulla voce istologia: Secondo la biologia si definisce tessuto un insieme di cellule dalle stesse caratteristiche fisiche e che... continua su La scienza che studia i tessuti organici
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
aspetti:
Organizzazione dei diversi aspetti della gestione di un territorio; Gli aspetti lunari; Aspetti secondari di una questione; Il processo con il quale uno scrittore rivela aspetti nuovi della realtà.
Parole crociate con il termine
imprese:
L'imperatore le cui imprese sono ricordate su una famosa colonna, a Roma; I lavori delle imprese di costruzione; L'Istituto che sovvenzionava le grandi imprese; Difficili come certe imprese; A quella d'appalto partecipano le imprese.
Con il vocabolo
studia:
Studia le pietre preziose; Settore della fisica che studia il movimento; Studia i segni linguistici; Lo studia l'entomologo; La scienza che studia il dissesto del territorio; Studia come parliamo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: