Fu detta Ausonia ed Enotria
Soluzioni |
- sei lettere: ITALIA (i-tà-lia) |
Curiosità: Ausonia è la denominazione di un antico territorio compreso tra il versante tirrenico del Lazio meridionale e la Campania, abitata dall’omonimo popolo. Enotria, “terra del vino”, è invece la zona racchiusa tra il Cilento, la Lucania e l’alta Calabria caratterizzata da terre fertili e abbondanza di fiumi. Entrambi questi nomi finirono per rappresentare nell’antichità tutta l’Italia, menzionati specialmente dai poeti dell’epoca dato che la cultura greca e latina si concentrava principalmente nel settore centro-meridionale della penisola. L’etimologia del toponimo “Italia” risulta ancora piuttosto oscura e lontana dal mettere d’accordo linguisti e storici.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITIAltre definizioni per
italia:
Confina con la Francia,
Si stende nel Mediterraneo,
Divenne un regno nel 1861Altre definizioni con
enotria: Si chiamò anche Enotria.
Con
detta: L'erba velenosa detta anche napello; La capitale nordica un tempo detta Christiania; L'erba detta branca ursina; È detta città dei tre laghi; Oggi è detta Nuova Guinea.
Altre definizioni: Include Umbria e Lazio; Organizzazione a difesa dell'ambiente; Un'organizzazione ambientalista; Comprende le otto regioni del Nord; Comprende anche il Veneto e il Piemonte; La rete de Le iene.