Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Almanacco: Vittorio Emanuele II proclamato Re d'Italia |
Foto taggate italia | ||
![]() Palazzo Italia | ![]() Le frecce tricolori | ![]() Museo delle poste e delle telecomunicazioni |
Giochi di Parole |
La parola italia è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: i-tà-lia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: alitai, iatali (spostamento di una lettera). |
Componendo le lettere di italia con quelle di un'altra parola si ottiene: +bot = abilitato; +big = agibilità; +big = agitabili; +caf = alifatica; +nel = allineati; +pin = altipiani; +sms = altissima; +can = analitica; +cin = analitici; +con = analitico; +con = anatolici; +ong = antilogia; +brr = arbitrali; +uro = autoriali; +bob = bilabiato; +con = cantaioli; +[dan, dna] = dilaniata; +din = dilaniati; +don = dilaniato; +bug = giubilata; ... |
Vedi anche: Anagrammi per italia |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: itala, itali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: italica. |
Parole con "italia" |
Iniziano con "italia": italiana, italiane, italiani, italiano, italianità, italianismi, italianismo, italianista, italianiste, italianisti, italianizza, italianizzi, italianizzo, italianizzò, italianizzai, italianamente, italianizzano, italianizzare, italianizzata, italianizzate, italianizzati, italianizzato, italianizzava, italianizzavi, italianizzavo, italianizzerà, italianizzerò, italianizzino, italianeggiare, italianizzammo, ... |
Contengono "italia": filoitaliano. |
»» Vedi parole che contengono italia per la lista completa |
Parole contenute in "italia" |
ali, tali, itali. Contenute all'inverso: ila, lati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "italia" si può ottenere dalle seguenti coppie: itala/aia. |
Usando "italia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baita * = balia. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "italia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calati * = caia; folati * = foia; malati * = maia; salati * = saia; urlati * = uria; ballati * = balia; parlati * = paria; spalati * = spaia; alti * = alalia; arti * = aralia; bigati * = biglia; dogati * = doglia; pagati * = paglia; vagati * = vaglia; affiati * = affilia; imperlati * = imperia; sfogati * = sfoglia; conciati * = concilia; sbrigati * = sbriglia; quadrigati * = quadriglia; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "italia" si può ottenere dalle seguenti coppie: sita/lias. |
Usando "italia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amar * = maritali. |
Lucchetti Alterni |
Usando "italia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coma * = comitali; cuba * = cubitali; diga * = digitali; * anoa = italiano; mara * = maritali; orba * = orbitali; pera * = peritali; somma * = sommitali. |
Intarsi e sciarade alterne |
"italia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ila/tai. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Frasi con "italia" |
»» Vedi anche le pagine frasi con italia e canzoni con italia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Libri |
|
Canzoni |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Italia - oltre a quattrocento anni avanti la guerra di Troja, una colonia di Arcadj venne a stabilirsi in questo paese, condotta da Enotro, padre d'Italo che gli dette il nome. Poco dopo quella guerra, Enea alla testa dei Trojani si fissò all'imboccatura del Tebro. Verso l'anno 170 innanzi all'era cristiana, mediante le successive conquiste dei Romani, popoli del centro, la denominazione d'Italia si applicò a tutta la penisola. Alla caduta dell'impero romano, ch'ebbe luogo nel 476, (vedasi Roma.) sorse il dominio effimero degli Eruli, distrutto da Teodorico. Da quell'epoca sino alla metà del secolo VII l'Italia fu invasa e devastata da orde di barbari chiamate Longobardi, distrutte da Carlo Magno. Ma di breve durata fu la tranquillità procuratale dal medesimo, per le discordie nate fra i suoi successori, che dieron luogo specialmente a'Saracini d'invaderla e devastarla. Indi i Normanni fondarono nella parte meridionale il loro regno, e nella settentrionale si formarono varie signorie e repubbliche e principati. Nel secolo XVIII non rimaneva di tutte le repubbliche d'Italia se non quella di Genova, Lucca, e San Marino. Quest'ultima, fondata nel 453, resistè sola alla catastrofe che distrusse le altre. Nel 1792 l'Italia fu nuovamente devastata, ed in appresso riunita all'impero di Napoleone; ma nel 1814 ritornò sotto la casa d'Austria. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: itacistica, itacistiche, itacistici, itacistico, itala, itale, itali « italia » italiana, italianamente, italiane, italianeggiare, italiani, italianismi, italianismo |
Parole di sei lettere: istruì « italia » ittero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): anomalia, somalia, marginalia, aralia, australia, mamuralia, rosalia « italia (ailati) » oblia, elia, celia, macroscelia, afelia, nanomielia, amelia |
Indice parole che: iniziano con I, con IT, parole che iniziano con ITA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |