Giochi di Parole |
La parola elia è formata da quattro lettere, tre vocali e una consonante. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ile), un bifronte senza capo né coda (il). Divisione in sillabe: e-lì-a / è-lia. |
Anagrammi |
Componendo le lettere di elia con quelle di un'altra parola si ottiene: +bot = abolite; +caf = acefali; +tac = acetali; +tic = acetili; +[dan, dna] = adelina; +caf = afelica; +big = agibile; +tag = agliate; +abs = albasie; +gag = aleggia; +sta = alesati; +sos = alessio; +gas = algesia; +tan = aliante; +ani = alienai; +tra = alitare; +[tar, tra] = aliterà; +alt = alleati; +gal = allegai; +alt = allieta; +lev = allieve; +ong = alogeni; +[tar, tra] = alterai; ... |
Vedi anche: Anagrammi per elia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elba, elea, elie, elio, ella, elsa, glia, olia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: clic, clip, flip, flit, glie, ilio, olii, olio, oliò, plin, slim, slip. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: celia, elica, elida, elisa. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: mail. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: ilei, ileo. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: lias. |
Parole con "elia" |
Iniziano con "elia": eliambulanza, eliambulanze. |
Finiscono con "elia": celia, afelia, amelia, atelia, omelia, camelia, pimelia, filatelia, focomelia, ipertelia, nanomelia, notomelia, polimelia, contumelia, macromelia, micromelia, nanomielia, macroscelia, aerofilatelia. |
Contengono "elia": beliamo, beliate, celiaca, celiaci, celiaco, celiamo, celiate, geliamo, geliate, meliaca, peliamo, peliate, veliamo, veliate, abeliana, abeliane, abeliani, abeliano, aneliamo, aneliate, celiache, meliacea, meliacee, meliache, sgeliamo, sgeliate, sveliamo, sveliate, careliana, careliane, ... |
»» Vedi parole che contengono elia per la lista completa |
Parole contenute in "elia" |
Contenute all'inverso: ile. |
Incastri |
Inserito nella parola ante dà ANeliaTE; in carne dà CAReliaNE; in carni dà CAReliaNI; in tutte dà TUTeliaTE. |
Inserendo al suo interno mio si ha EmioLIA; con cola si ha EcolaLIA; con gola si ha EgolaLIA; con tari si ha ELItariA; con tropi si ha ELItropiA; con minatori si ha ELIminatoriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elia" si può ottenere dalle seguenti coppie: elba/baia, elfo/foia, elsa/saia. |
Usando "elia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: due * = dulia; * ace = elice; * ada = elida; * ade = elide; * adì = elidi; panel * = pania; atee * = atelia; doge * = doglia; * aoni = elioni; * asia = elisia; * atra = elitra; * atre = elitre; fole * = follia; * amino = elimino; grige * = griglia; stage * = staglia; cinige * = ciniglia; * adente = elidente; strige * = striglia; battage * = battaglia; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "elia" si può ottenere dalle seguenti coppie: elsa/asia, elvella/allevia. |
Usando "elia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bulè * = buia; cale * = caia; fole * = foia; gale * = gaia; male * = maia; olle * = olia; pale * = paia; sale * = saia; sole * = soia; balle * = balia; calle * = calia; celle * = celia; dalle * = dalia; darle * = daria; ovale * = ovaia; canale * = canaia; focale * = focaia; papale * = papaia; risale * = risaia; scuole * = scuoia; ... |
Cerniere |
Usando "elia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ami * = mieli; agli * = glieli. |
Lucchetti Alterni |
Usando "elia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * baia = elba; * foia = elfo; * saia = elsa; afa * = afeli; ana * = aneli; * dea = elide; * tea = elite; pania * = panel; sta * = steli; anta * = anteli; cima * = cimeli; fata * = fateli; mica * = miceli; para * = pareli; riga * = rigeli; riva * = riveli; tuta * = tuteli; cauta * = cauteli; corra * = correli; cruda * = crudeli; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "elia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * on = eolina; tg * = teglia; va * = velaia; * sii = esiliai; * tic = etilica; * toc = etolica; pur * = peluria; sci * = selciai; sla * = sellaia; spa * = spelaia; ter * = teleria; * goal = egolalia; * mini = eliminai; * trio = elitario; * mina = emiliana; * mine = emiliane; * mini = emiliani; * mino = emiliano; * mute = emuliate; * sino = esiliano; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.