Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elice, elici, elida, elisa, emica, epica, erica, etica. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: alice, alici, click, plico, slice. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: elia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: eolica, melica, velica. |
Parole con "elica" |
Finiscono con "elica": melica, velica, afelica, bielica, gaelica, mielica, allelica, angelica, babelica, famelica, mandelica, monoelica, motoelica, nichelica, pentelica, evangelica, filatelica, focomelica, turboelica, ureotelica, controelica, sapropelica, aristotelica, psichedelica, ammoniotelica, mefistofelica, pantagruelica. |
Contengono "elica": delicata, delicate, delicati, delicato, delicatina, delicatine, delicatini, delicatino, indelicata, indelicate, indelicati, indelicato, ombelicale, ombelicali, delicatezza, delicatezze, delicatucce, delicatucci, delicatuccia, delicatuccio, angelicamente, babelicamente, delicatamente, delicatissima, delicatissimo, famelicamente, indelicatezza, indelicatezze, evangelicamente, indelicatamente, ... |
»» Vedi parole che contengono elica per la lista completa |
Parole contenute in "elica" |
Contenute all'inverso: ile, cile. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tossi si ha EtossiLICA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elica" si può ottenere dalle seguenti coppie: ella/laica, elianti/antica, elida/daca, elidi/dica, elio/oca, elite/teca. |
Usando "elica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aneli * = anca; cieli * = cica; mieli * = mica; * cada = elida; * cade = elide; * cadi = elidi; * cado = elido; * casa = elisa; * case = elise; * casi = elisi; * caso = eliso; pareli * = parca; * cache = eliche; panel * = panica; semel * = semica; arie * = arilica; * aoni = eliconi; * cadere = elidere; * cadeva = elideva; * cadevi = elidevi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "elica" si può ottenere dalle seguenti coppie: elenca/acneica, elise/esca, eliso/osca. |
Usando "elica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anile * = anca; arile * = arca; esile * = esca; barile * = barca; manile * = manca; monile * = monca; vinile * = vinca; colle * = colica; folle * = folica; stole * = stoica; valle * = valica; amarle * = amarica; arcale * = arcaica; bielle * = bielica; brulle * = brulica; * acanti = elianti; * acanto = elianto; curarle * = curarica; mitrale * = mitraica; protele * = proteica; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "elica" si può ottenere dalle seguenti coppie: beli/cab, cieli/caci, glieli/cagli, peli/cap, steli/cast. |
Usando "elica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cieli = caci; * steli = cast; * glieli = cagli; caci * = cieli; cast * = steli; cagli * = glieli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "elica" si può ottenere dalle seguenti coppie: elida/cada, elide/cade, elidente/cadente, elidenti/cadenti, elidere/cadere, elideva/cadeva, elidevi/cadevi, elidevo/cadevo, elidi/cadi, elido/cado, elidono/cadono, elimini/camini, elimino/camino, elisa/casa, elise/case, elisi/casi, eliso/caso, elitari/catari, elitarismi/catarismi, elitarismo/catarismo. |
Usando "elica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laica = ella; anca * = aneli; * daca = elida; * teca = elite; panica * = panel; semica * = semel; eliconi * = conica; parca * = pareli; elicisti * = cistica. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "elica" (*) con un'altra parola si può ottenere: ma * = meliaca; * adì = elaidica; * moti = emolitica; * spit = esplicita; mini * = mielinica; noti * = neolitica; plin * = pellicina; senti * = selenitica; * sprono = esplicarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.