Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con etica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Dal punto di vista dell'etica il tuo comportamento lascia molto a desiderare.
- L'azienda per la quale lavoro organizza spesso corsi di formazione sull'etica comportale.
- In ogni settore della vita bisogna attenersi all'etica morale, sociale e persino aziendale.
|
Citazioni da opere letterarie |
- La vecchia casa di Neera (1900): — Il professore, fedele ai principi rigidi dell'etica, non vuole guastarla cogli elogi. Speriamo che il pubblico non avrà i suoi scrupoli.
- L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — Comprerò qualche libro nuovo di letteratura. Leggerò. Continuerò poi, se me ne verrà la voglia, i miei appunti su l'Etica relativa. Basta, vedrò.
- L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): D'altra parte che, malgrado le loro virtù, i Romanzi abbiano i loro difetti, Roberto avrebbe dovuto saperlo. Come la medicina insegna anche i veleni, la metafisica turba con inopportune sottigliezze i dogmi della religione, l'etica raccomanda la magnificenza (che non giova a tutti), l'astrologia patrocina la superstizione, l'ottica inganna, la musica fomenta gli amori, la geometria incoraggia l'ingiusto dominio, la matematica l'avarizia - così l'Arte del Romanzo, pur avvertendoci che ci provvede finzioni, apre una porta nel Palazzo dell'Assurdità, oltrepassata per leggerezza la quale, essa si rinchiude alle nostre spalle.
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per etica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elica, emica, epica, erica, etici, etico, otica. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: otici, otico, stick. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: etnica, tetica. |
Parole con "etica" |
Iniziano con "etica": eticamente. |
Finiscono con "etica": tetica, acetica, emetica, eretica, luetica, poetica, amletica, anoetica, ascetica, atletica, auletica, bioetica, cinetica, eidetica, elvetica, ermetica, erpetica, estetica, filetica, fonetica, genetica, iafetica, memetica, mimetica, paretica, patetica, piretica, poietica, tabetica, venetica, ... |
Contengono "etica": ereticale, ereticali, farneticai, solleticai, farneticano, farneticare, farneticata, farneticate, farneticati, farneticato, farneticava, farneticavi, farneticavo, solleticano, solleticare, solleticata, solleticate, solleticati, solleticato, solleticava, solleticavi, solleticavo, ereticamente, farneticammo, farneticando, farneticante, farneticanti, farneticasse, farneticassi, farneticaste, ... |
»» Vedi parole che contengono etica per la lista completa |
Parole contenute in "etica" |
tic. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sta si ha EstaTICA; con lami si ha ElamiTICA; con moli si ha EmoliTICA; con piro si ha EpiroTICA; con pite si ha EpiteTICA; con remi si ha EremiTICA; con lenì si ha ETIleniCA; con pente si ha EpenteTICA; con scaro si ha EscaroTICA; con pirogene si ha EpirogeneTICA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "etica" si può ottenere dalle seguenti coppie: etero/eroica, etimi/mica, etimo/moca. |
Usando "etica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aceti * = acca; aneti * = anca; mieti * = mica; poeti * = poca; * cale = etile; * cali = etili; * cani = etini; noceti * = nocca; pareti * = parca; are * = artica; criceti * = cricca; * cache = etiche; mie * = mitica; ore * = ortica; osé * = ostica; pie * = pitica; tee * = tetica; applet * = applica; cane * = cantica; carnet * = carnica; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "etica" si può ottenere dalle seguenti coppie: etto/otica, ettore/erotica, etini/inca, etiope/epoca. |
Usando "etica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basite * = basca; erte * = erica; * acmi = etimi; * acni = etini; finite * = finca; gioite * = gioca; polite * = polca; solite * = solca; torite * = torca; unte * = unica; carte * = carica; certe * = cerica; cinte * = cinica; colte * = colica; conte * = conica; corte * = corica; cotte * = cotica; fatte * = fatica; folte * = folica; fonte * = fonica; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "etica" si può ottenere dalle seguenti coppie: chieti/cachi, feti/caf, lieti/cali, peti/cap, poeti/capo, ravaneti/caravan, rieti/cari, vieti/cavi. |
Usando "etica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lieti = cali; * poeti = capo; * rieti = cari; * vieti = cavi; * chieti = cachi; cali * = lieti; capo * = poeti; cari * = rieti; cavi * = vieti; cachi * = chieti; * ravaneti = caravan; caravan * = ravaneti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "etica" si può ottenere dalle seguenti coppie: etile/cale, etili/cali, etilici/calici, etini/cani. |
Usando "etica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acca * = aceti; anca * = aneti; * eroica = etero; * moca = etimo; poca * = poeti; applica * = applet; carnica * = carnet; nocca * = noceti; parca * = pareti; cricca * = criceti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "etica" (*) con un'altra parola si può ottenere: pc * = pectica; fra * = freatica; ira * = ieratica; mio * = meiotica; alci * = alecitica; ansa * = anseatica; crac * = cretacica; * moto = emottoica; noli * = neolitica; noma * = noematica; * listi = elitistica; enoli * = eneolitica; * resti = eretistica; rosta * = reostatica; * stesti = estetistica; smisti * = semitistica; sparasti * = separatistica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.