Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per etichetta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: etichette, etichetti, etichetto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: etica, eietta, theta, tetta, teta, cheta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: etichettai. |
Parole con "etichetta" |
Iniziano con "etichetta": etichettai, etichettammo, etichettando, etichettano, etichettante, etichettanti, etichettare, etichettarono, etichettasse, etichettassero, etichettassi, etichettassimo, etichettaste, etichettasti, etichettata, etichettate, etichettati, etichettato, etichettatrice, etichettatrici, etichettatura, etichettature, etichettava, etichettavamo, etichettavano, etichettavate, etichettavi, etichettavo. |
Finiscono con "etichetta": controetichetta. |
»» Vedi parole che contengono etichetta per la lista completa |
Parole contenute in "etichetta" |
che, tic, etiche. Contenute all'inverso: atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "etichetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: etimi/michetta. |
Usando "etichetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aneti * = anchetta; mieti * = michetta; poeti * = pochetta; crie * = critichetta; * tatare = etichettare; * tatatà = etichettata; * aera = etichetterà; * aero = etichetterò; ostrieti * = ostrichetta; pere * = pertichetta; * aerai = etichetterai; * aerei = etichetterei; * aiate = etichettiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "etichetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colte * = colichetta; mante * = manichetta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "etichetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anchetta * = aneti; pochetta * = poeti; * anoa = etichettano; * area = etichettare; * tatatà = etichettata; * atea = etichettate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "etichetta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = etichetterai. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Cartella, Cartello, Cartellone, Cartellino, Etichetta - La Cartella è fatta per lo più in fogli volanti, col fine di scrivervi o stamparvi gli obblighi d'un contratto o simili; ovvero è foglietto stampato, o manoscritto, impastato sopra un cartoncino, e scrittovi i numeri per concorrere a qualche vincita; ovvero è ciascuno di quei fogli stampati che rappresentano titoli di pubblico credito. Per gli architetti è altresì di legno o di marmo, e si collocano nei finimenti, segnate di qualche scrittura. — Il Cartello è foglio piuttosto grande, scritto o stampato, che suole affiggersi alle cantonate per dare avviso al pubblico di checchessia; e Cartello è pure quello, o di legno o di marmo, posto sopra le porte delle botteghe, scrittovi generalmente il nome del proprietario, e la roba che vende, o il mestiere che esercita. — Cartellone è quello specialmente dei teatri e delle scuole col disegno dei pesi e delle misure o coll'alfabeto o con figure di storia naturale, ecc. — Cartellino, che gli antichi dissero Bottello, e gl'infrancesati dicono ora Etichetta, è quella piccola polizza che si impasta sopra bottiglie, boccette, cassette, ecc., e sulla quale si scrive ciò che contengono. [immagine] |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Etichetta - Cerimoniale scritto o tradizionale, che regola i doveri esteriori dei ranghi, ceti, impieghi o dignità. Tutti gli storici sono concordi nel dire che dai Medi la maggior parte delle nazioni avesse preso l'etichetta che osservavasi alla corte dei sovrani. Eravi un'etichetta presso gl'imperatori del Basso Impero, ma quella detta propriamente cosi non è molto antica nell'attuale sistema dell'Europa. Noi non crediamo che n'esista un dettaglio nelle forme prima della seconda casa di Borgogna, o sia prima di Filippo il Buono. [immagine] |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.