Giochi di Parole |
La parola etile è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (elite), un bifronte senza coda (lite). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: elite (rovesciamento), liete. |
Componendo le lettere di etile con quelle di un'altra parola si ottiene: +[bar, bra] = albereti; +tac = alicette; +[ari, ira, ria] = aliterei; +ala = alleiate; +can = antelice; +spa = aplestie; +[par, rap] = apritele; +abs = bestiale; +sob = bestiole; +[bar, bra] = bilatere; +cra = celerità; +cap = clipeate; +cad = delicate; +doc = ditecelo; +[nas, san] = elastine; +[aro, ora] = elaterio; +caì = eleatici; +oca = eleatico; +can = elencati; +olé = eleolite; +ilo = eleoliti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per etile |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: edile, esile, etili, stile, utile. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: stila, stili, stilo, stilò, utili. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: metile, étoile. |
Parole con "etile" |
Iniziano con "etile": etilene, etileni, etilenica, etilenici, etilenico, etileniche. |
Finiscono con "etile": metile, acetile, tetraetile. |
Contengono "etile": metilene, acetilene, acetileni, acetilenica, acetilenici, acetilenico, esametilene, esametileni, polietilene, polietileni, acetileniche, mietilegatrice, mietilegatrici, vinilacetilene, vinilacetileni, ossiacetilenica, ossiacetilenici, ossiacetilenico, tricloroetilene, tricloroetileni, ossiacetileniche, poliossimetilene, poliossimetileni, tetrafluoroetilene, tetrafluoroetileni, politetrafluoroetilene, politetrafluoroetileni. |
»» Vedi parole che contengono etile per la lista completa |
Parole contenute in "etile" |
ile. Contenute all'inverso: lite. |
Incastri |
Inserito nella parola acne dà ACetileNE; in acni dà ACetileNI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "etile" si può ottenere dalle seguenti coppie: etica/cale, etiche/chele, etici/cile, etimo/mole. |
Usando "etile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vieti * = vile; arieti * = arile; boleti * = bolle; * lenì = etini; pereti * = perle; bue * = butile; osé * = ostile; cene * = centile; core * = cortile; * lecita = eticità; gene * = gentile; mete * = mettile; pone * = pontile; rete * = rettile; sete * = settile; tate * = tattile. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "etile" si può ottenere dalle seguenti coppie: etna/anile. |
Usando "etile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elici = etcì; ante * = anile; arte * = arile; * elci = etici; * elmi = etimi; * elmo = etimo; perite * = perle; mante * = manile; mette * = metile; monte * = monile; sente * = senile; vinte * = vinile; indurite * = indurle; campante * = campanile; * ellenica = etilenica; * ellenici = etilenici; * ellenico = etilenico; giovante * = giovanile; * elleniche = etileniche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "etile" si può ottenere dalle seguenti coppie: veti/lev, vieti/levi. |
Usando "etile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vieti = levi; levi * = vieti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "etile" si può ottenere dalle seguenti coppie: eticità/lecita, etini/lenì. |
Usando "etile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cale = etica; * mole = etimo; bolle * = boleti; * chele = etiche; perle * = pereti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "etile" (*) con un'altra parola si può ottenere: mat * = metilate; rna * = retinale; * reca = ereticale; * moda = etmoidale. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.